AVIS Andria
AVIS Andria
Attualità

Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria

"Donare sangue è un gesto di estrema generosità, ma anche di consapevolezza e cittadinanza attiva"

In occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, che si celebra ogni anno il 14 giugno, l'AVIS Comunale di Andria ha messo in campo due progetti, patrocinati dalla Città di Andria, per sensibilizzare la comunità sull'importanza di un gesto tanto semplice quanto essenziale: donare sangue per salvare vite.

Quest'anno l'associazione ha voluto unire creatività, spirito di comunità e solidarietà in due momenti distinti ma strettamente collegati, pensati per coinvolgere tutta la cittadinanza. "Più dolce di così... solo la donazione!" è la campagna di sensibilizzazione attiva dal 9 al 15 giugno 2025. Gli andriesi potranno imbattersi in un gesto di quotidiana dolcezza che si trasforma in un potente messaggio di solidarietà, grazie alla collaborazione tra AVIS Andria e numerosi bar e pasticcerie aderenti all'iniziativa. Saranno distribuite bustine di zucchero personalizzate con il logo AVIS Andria, sulle quali ci sarà stampato un messaggio dedicato all'importanza della donazione di sangue. Un'idea semplice ma dal forte impatto comunicativo: trasformare un gesto automatico e familiare, come dolcificare un caffè o un tè, in un'occasione per riflettere e compiere una scelta di altruismo. Mentre il 14 giugno, giorno in cui tutto il mondo celebra i donatori di sangue, l'AVIS Andria organizza una raccolta straordinaria in autoemoteca presso Largo Torneo, a partire dalle 8.30.

Grazie alla sinergia con la ASL BAT, che metterà a disposizione l'autoemoteca e il personale sanitario qualificato, tutti coloro che vorranno donare sangue potranno farlo in sicurezza e con il supporto di un team esperto. All'iniziativa sono stati invitati diversi rappresentanti dell'Amministrazione Comunale e il Corpo della Polizia Locale. La loro presenza sarà la testimonianza oggettiva dell'importanza di costruire una comunità solidale anche attraverso piccoli grandi gesti di impegno civile. Ospiti d'eccezione saranno i clown dottori dell'associazione "In Compagnia del Sorriso", che con la loro presenza porteranno gioia, leggerezza e colori a una mattinata dedicata a un gesto che può salvare vite umane. I clown dottori parteciperanno anche come donatori, incarnando perfettamente il messaggio che ogni cittadino può fare la sua parte.

A sottolineare il valore delle iniziative interviene il Presidente di AVIS Comunale Andria, Vincenzo Zingaro, che dichiara: «Abbiamo voluto caratterizzare questa edizione della Giornata Mondiale del Donatore con due iniziative che racchiudono l'essenza del nostro impegno: semplicità, solidarietà e condivisione. Donare sangue è un gesto di estrema generosità, ma anche di consapevolezza e cittadinanza attiva. Ringraziamo la ASL BAT, l'Amministrazione Comunale, le attività commerciali e le associazioni che ci stanno affiancando in questo percorso. Il nostro invito è rivolto a tutti i cittadini: venite a donare, venite a scoprire il valore autentico di un gesto che fa bene a chi lo riceve, ma anche a chi lo compie.

Donare significa dare speranza, donare significa essere protagonisti del bene comune». AVIS Andria rinnova quindi l'invito a tutta la cittadinanza a partecipare numerosi: insieme possiamo fare la differenza poiché nessuno si salva da solo! Per prendere parte alla donazione in autoemoteca è necessario prenotarsi utilizzando i seguenti canali: telefono 0883 559 063 attivo dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 20.30, whatsapp al 320 781 2057 oppure online compilando il modulo al link https://shorturl.at/LPanU
locandina
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • Avis
  • donazione sangue
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.