Materia prima: Start-up, giovani e piccole imprese
Materia prima: Start-up, giovani e piccole imprese
Politica

Fronte Democratico, Griner: "Andria pronta ad un'alternativa con il Pd"

"Con Vurchio segretario i presupposti per tale cambiamento sono stati posti"

"L'elezione a segretario cittadino del Partito Democratico del consigliere comunale Giovanni Vurchio ci riempie di grande soddisfazione. Ci eravamo posti l'obiettivo di scardinare le porte serrate di un partito – a livello cittadino – chiuso in se stesso, e con la forza di quanti hanno creduto che fosse possibile, e la tenacia di Giovanni, ci siamo riusciti. Adesso il lavoro che aspetta il neosegretario è di quelli difficili: aprire il partito, allargarne la portata e farne approdo per tutto il popolo di centro-sinistra che in città esiste, ma che non aveva più una casa".

E' il commento del Fronte Democratico di Andria, componente del Partito Democratico che si rifà al governatore Michele Emiliano, attraverso un suo esponente di rilievo, Antonio Griner.

"Perché il PD nella nostra idea è questo, una casa comune, un centro di attrazione utile ad aggregare movimenti, gruppi civici, comitati, associazioni, che si riconoscono in un ideale progressista di società. Dare peso politico alle loro istanze. Un sfida che ci sentiamo in dovere di prendere in carico soprattutto per i risvolti che vogliamo abbia a livello cittadino.
Andria è una città che va aiutata a rialzarsi. Dopo anni di disastrosa amministrazione di centro-destra, è ormai al collasso da quasi tutti i punti di vista: dalle casse comunali alle strade, dai lavori pubblici mai terminati alla programmazione socio-culturale completamente assente. Una città che ha bisogno di un'alternativa vera e credibile a chi attualmente la governa. Noi ci siamo, e come abbiamo già fatto nella fase congressuale, continueremo a lavorare per questi obiettivi.
Con Vurchio segretario i presupposti per tale cambiamento sono stati posti. L'auspicio è che si apra adesso una nuova stagione che veda il PD tornare protagonista e, assieme alle altre anime del centro-sinistra cittadino, strumento al servizio dello sviluppo materiale e culturale della città. Tanti auguri a Giovanni Vurchio e buona strada a tutti noi", conclude Antonio Griner del Fronte Democratico di Andria.
  • michele emiliano
  • antonio griner
  • giovanni vurchio
Altri contenuti a tema
Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Le segnalazioni giunte al presidente del consiglio comunale da parte di residenti della zona rurale tra Monteverde, Montegrosso e Troianelli
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Rinnovo Griner, Sanguedolce: "Insoddisfatto dalle risposte alle mie domande" Rinnovo Griner, Sanguedolce: "Insoddisfatto dalle risposte alle mie domande" Nei giorni scorsi la audizione del dottor Griner nella capigruppo dopo le polemiche sugli affidamenti esterni nel triennio di gestione
1 Griner resta in sella alla Andria Multiservice, incarico rinnovato per altri 3 anni Griner resta in sella alla Andria Multiservice, incarico rinnovato per altri 3 anni Bruno: "L'attestazione di un serio lavoro fatto per mettere in sicurezza e rilanciare la nostra municipalizzata"
Solidarietà del Sindaco Bruno al Presidente Emiliano  Solidarietà del Sindaco Bruno al Presidente Emiliano  "Non si può più tollerare tanto odio e violenza verbale, per nessuno"
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.