volante Polizia di Stato
volante Polizia di Stato
Commento

Forze dell'ordine, Tiani: "Ritardo pagamenti NoiPA intollerabili"

Il Siap dichiara lo stato di agitazione, senza risposte scenderà in piazza e aprirà conflitto sindacale

"Più volte nel corso degli anni -sottolinea Giuseppe Tiani, Segretario nazionale del Siap- abbiamo denunciato discrasie e ritardi nel pagamento delle spettanze dovute ai poliziotti, ma questa volta si è passato ogni limite tollerabile. Gli sforzi compiuti dal Governo Meloni, dai Ministri Piantedosi e Zangrillo per il rinnovo dei contratti del Comparto Sicurezza e Difesa con le poste stanziate dalle due ultime Leggi di Bilancio per il rinnovo dei contratti scaduti per i trienni 2022-2024 e 2025-2027 ed i fondi per il successivo triennio 2028-2030, così da garantire continuità negli incrementi stipendiali per retribuzioni più dignitose alle donne e uomini in uniforme deputati alla tutela della sicurezza dei cittadini, sono vanificati dall' inefficienza del sistema NoiPa che si è trincerato dietro un irridente oltraggioso silenzio. Quindi esigiamo il pagamento degli aumenti e arretrati stabiliti dal decreto del presidente della Repubblica, entrato in vigore già il 3 maggio scorso, e ribadiamo la nostra vecchia richiesta, legittimamente rilanciata dal ministro Piantedosi, di far fuoriuscire la polizia di Stato dal Sistema NoiPa e riattivare l'efficiente modalità di gestione stipendiale del Dipartimento di PS per il personale della Polizia. Il Siap non tollererà ulteriori ritardi o silenzi e dichiara sin d'ora lo stato di agitazione, invochiamo risposte chiare e soluzioni urgenti, diversamente lo stato di agitazione sfocerà in manifestazioni di piazza dei poliziotti e aprirà il conflitto sindacale degli uomini e donne in uniforme."
  • siap
Altri contenuti a tema
Forze dell'ordine: "Urge piano straordinario di assunzioni per colmare la grave carenza d’organico" Forze dell'ordine: "Urge piano straordinario di assunzioni per colmare la grave carenza d’organico" Il direttivo regionale SIAP Puglia riunito a Bari
Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” L'appello di SIAP, NSC e SIAF alle istituzioni per garantire la presenza stabile della Polizia su treni e autobus
Recrudescenza reati predatori. Il SIAP scrive al Procuratore, al Prefetto ed al Questore Recrudescenza reati predatori. Il SIAP scrive al Procuratore, al Prefetto ed al Questore "Grave situazione di insicurezza che interessa le aree interne della Provincia della BAT ed in particolare la comunità di Minervino Murge"
Sicurezza ed ordine pubblico: Tiani (Siap): "da D'Orsi infamie e calunnie contro i poliziotti, lo denunciamo” Sicurezza ed ordine pubblico: Tiani (Siap): "da D'Orsi infamie e calunnie contro i poliziotti, lo denunciamo” Durante la trasmissione televisiva "Quarta Repubblica"
Costruzione II lotto della Questura Bat: Il Siap chiede incontro con il Prefetto Riflesso Costruzione II lotto della Questura Bat: Il Siap chiede incontro con il Prefetto Riflesso Necessità di espandere e ammodernare la struttura esistente di via Indipendenza
Volante del 113 interviene in soccorso per aiutare una 97enne sola ad Andria Volante del 113 interviene in soccorso per aiutare una 97enne sola ad Andria E' accaduto nella giornata dell'Immacolata. I poliziotti hanno provveduto non solo a rincuorarla ma a cucinarle un pasto caldo
Sicurezza e forze di polizia: Siulp e Siap, 'positivo e concreto primo confronto con Meloni' Sicurezza e forze di polizia: Siulp e Siap, 'positivo e concreto primo confronto con Meloni' ''Apprezziamo l’impegno del Governo e l’avvio di un percorso di confronto costruttivo sui temi della sicurezza pubblica, di tutela delle forze di polizia"
Migranti: Siulp e Siap, "Per sicurezza servono risorse e arruolamenti ad hoc Forze di Polizia" Migranti: Siulp e Siap, "Per sicurezza servono risorse e arruolamenti ad hoc Forze di Polizia" Nella legge di stabilità alcun riferimento ad arruolamenti per gestire nuove politiche sull'immigrazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.