.jpg)
Commento
Forze dell'ordine, Tiani: "Ritardo pagamenti NoiPA intollerabili"
Il Siap dichiara lo stato di agitazione, senza risposte scenderà in piazza e aprirà conflitto sindacale
Andria - mercoledì 28 maggio 2025
"Più volte nel corso degli anni -sottolinea Giuseppe Tiani, Segretario nazionale del Siap- abbiamo denunciato discrasie e ritardi nel pagamento delle spettanze dovute ai poliziotti, ma questa volta si è passato ogni limite tollerabile. Gli sforzi compiuti dal Governo Meloni, dai Ministri Piantedosi e Zangrillo per il rinnovo dei contratti del Comparto Sicurezza e Difesa con le poste stanziate dalle due ultime Leggi di Bilancio per il rinnovo dei contratti scaduti per i trienni 2022-2024 e 2025-2027 ed i fondi per il successivo triennio 2028-2030, così da garantire continuità negli incrementi stipendiali per retribuzioni più dignitose alle donne e uomini in uniforme deputati alla tutela della sicurezza dei cittadini, sono vanificati dall' inefficienza del sistema NoiPa che si è trincerato dietro un irridente oltraggioso silenzio. Quindi esigiamo il pagamento degli aumenti e arretrati stabiliti dal decreto del presidente della Repubblica, entrato in vigore già il 3 maggio scorso, e ribadiamo la nostra vecchia richiesta, legittimamente rilanciata dal ministro Piantedosi, di far fuoriuscire la polizia di Stato dal Sistema NoiPa e riattivare l'efficiente modalità di gestione stipendiale del Dipartimento di PS per il personale della Polizia. Il Siap non tollererà ulteriori ritardi o silenzi e dichiara sin d'ora lo stato di agitazione, invochiamo risposte chiare e soluzioni urgenti, diversamente lo stato di agitazione sfocerà in manifestazioni di piazza dei poliziotti e aprirà il conflitto sindacale degli uomini e donne in uniforme."