Questura
Questura
Attualità

Costruzione II lotto della Questura Bat: Il Siap chiede incontro con il Prefetto Riflesso

Necessità di espandere e ammodernare la struttura esistente di via Indipendenza

La Segreteria Interprovinciale del Sindacato Italiano Appartenenti Polizia (SIAP) di Bari e BAT, guidata dal Segretario Interprovinciale Vito Ventrella, ha richiesto formalmente un incontro con Sua Eccellenza il Prefetto della provincia di Barletta-Andria-Trani, Rosanna Riflesso per discutere della costruzione del Secondo Lotto della Questura di BAT, situata nella città di Andria.
In una lettera indirizzata al Prefetto, il Segretario Interprovinciale Vito Ventrella ha evidenziato "le criticità attuali e l'impellente necessità di espandere e ammodernare la struttura esistente per migliorare le condizioni operative e logistiche del personale della Polizia di Stato. La Questura di Andria - come sottolineato da Ventrella-, soffre attualmente di una notevole carenza spaziale, che incide negativamente sulle condizioni di lavoro del personale e, di conseguenza, sull'efficienza operativa dell'intera struttura".

"La Sezione di Polizia Stradale di Andria, in particolare, è attualmente alloggiata in spazi provvisori all'interno della Questura, una sistemazione ritenuta inadeguata e limitante per le attività quotidiane. Il progetto per il II Lotto prevede la realizzazione di una nuova sede per questa sezione, oltre alla costruzione di una mensa di servizio e di alloggi per il personale non residente, migliorando così significativamente le condizioni lavorative e riducendo gli oneri economici legati all'occupazione di alloggi temporanei".
Nella sua comunicazione, il Segretario Interprovinciale ha altresì evidenziato come "la realizzazione del II Lotto non solo migliorerebbe le condizioni di lavoro del personale della Polizia di Stato, ma rappresenterebbe anche un elemento cruciale per la sicurezza pubblica nell'intero territorio. Una sede più moderna ed efficiente potenzierebbe significativamente le attività di prevenzione e contrasto alla criminalità, migliorando la prontezza di intervento e accrescendo la percezione di sicurezza tra i cittadini".
La Segreteria Interprovinciale del SIAP ha dunque sollecitato "l'intervento diretto del Ministero dell'Interno per valutare la situazione e promuovere l'avvio dei lavori. Inoltre, è stata proposta la convocazione di un incontro tra le parti interessate per discutere e coordinare le fasi di realizzazione del progetto, garantendo così un avanzamento rapido e fluido dei lavori e promuovendo un dialogo costruttivo e una collaborazione proficua tra le diverse istituzioni coinvolte.
Il Segretario Interprovinciale Vito Ventrella ha espresso fiducia nella pronta risposta del Prefetto e nell'auspicio di poter definire quanto prima una data per l'incontro proposto, sottolineando l'importanza di questo progetto per la comunità di Barletta-Andria-Trani e per il miglioramento delle capacità operative della Polizia di Stato nella Provincia".

La Segreteria Interprovinciale del SIAP di Bari e BAT "rimane in attesa di una risposta e si impegna a lavorare assiduamente per garantire che le forze dell'ordine dispongano delle risorse e delle strutture necessarie per affrontare con determinazione e competenza le sfide imposte dalla criminalità contemporanea, migliorando la qualità della vita dei residenti e rafforzando il senso di sicurezza nella provincia".
  • Comune di Andria
  • prefettura barletta andria trani
  • Questura Andria
  • siap
  • Prefetto Rosanna Riflesso
Altri contenuti a tema
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Presentata in Questura “BatCam”: innovativa app per la mappatura delle videocamere Presentata in Questura “BatCam”: innovativa app per la mappatura delle videocamere L'applicazione ridurrà la tempistica di intervento delle forze dell'ordine
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.