tavolo bonomo
tavolo bonomo
Territorio

Fondazione Bonomo, istituito un tavolo permanente per il futuro

Spina: «Profuso ogni sforzo per garantire la prosecuzione delle attività»

Regione Puglia, Provincia di Barletta - Andria - Trani, Comune di Andria, Città Metropolitana di Bari e Fondazione Bonomo: tutti riuniti attorno ad un tavolo per garantire la vitalità della Fondazione Bonomo per la ricerca in agricoltura. Un tavolo che, secondo quanto emerso dal vertice odierno, diventerà permanente, con riunioni sempre più frequenti, necessarie a trovare soluzioni che chiariscano definitivamente il futuro della Fondazione.

All'incontro, promosso dal Presidente della Provincia, Francesco Spina, hanno partecipato l'Assessore regionale all'Ambiente Domenico Santorsola, i Consiglieri regionali Ruggiero Mennea, Francesco Ventola e Marco Lacarra, il Sindaco di Andria Nicola Giorgino, il Consigliere metropolitano di Bari Michelangelo Cavone, il Presidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Bonomo Angelo Visconti ed il Direttore generale del Dipartimento di Agricoltura della Regione Puglia Gianluca Nardone, peraltro già Presidente della Fondazione Bonomo.

«Tutte le istituzioni coinvolte nel tavolo permanente istituitosi quest'oggi hanno dimostrato il proprio interesse a garantire il futuro della Fondazione Bonomo - ha dichiarato il Presidente Spina -. In questo senso c'è una forte unità d'intenti tra Provincia, Comune di Andria, Città Metropolitana di Bari e Regione Puglia; durante l'ultimo Consiglio regionale, in sede di approvazione del Bilancio, il Presidente Michele Emiliano ha assunto l'impegno preciso di sostenere la Fondazione Bonomo, ritenendola una priorità per la Regione Puglia. La stessa Provincia, in questi anni, ha fatto salti mortali per mantenere in vita la Fondazione, nonostante le innumerevoli difficoltà. Ci sono problemi di natura giuridica ed amministrativa che cercheremo di risolvere quanto prima, ma ciò che è emerso è la volontà di tutte le istituzioni coinvolte di dar continuità alle attività di ricerca che sono il vero cuore del "Bonomo"».

Al termine del vertice il Presidente della Provincia Francesco Spina ha incontrato il personale che in questi mesi ha collaborato con la Fondazione Bonomo. «E' doveroso chiarire che chi in questi mesi ha collaborato con la Fondazione lo ha fatto con un rapporto di lavoro a progetto, dunque a tempo determinato. In casi come questo è inevitabile che ci siano periodi in cui non vi sono progetti finanziati e pertanto non si lavora, proprio come accade con i Gal. Ma tutte le istituzioni hanno dimostrato quest'oggi, per l'ennesima volta, la propria volontà di non disperdere l'inestimabile patrimonio dell'ex Centro Ricerche Bonomo, profondendo ogni sforzo per garantirne la prosecuzione delle attività».
Carico il lettore video...
  • Provincia Bat
  • centro ricerche bonomo
  • fondazione bonomo
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
“La Storia e le storie dell’Opera Bonomo”: presentazione del libro a Palazzo di città “La Storia e le storie dell’Opera Bonomo”: presentazione del libro a Palazzo di città Martedì 12 Agosto in Sala Giunta alle ore 11   
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.