Giovanna Bruno
Giovanna Bruno
Politica

Festività, Bruno: «Benvenuti al Non Natale andriese»

La consigliera di Progetto Andria attacca le scelte per Vigilia di Natale e Mercatini

«Confusione, stordimento, ressa, schiamazzi, rifiuti, traffico. Chi pensava di trascorre, tranquillo, qualche ora nel centro cittadino durante la vigilia di Natale, purtroppo è incappato in una sorta di discoteca a cielo aperto, dove di suoni e atmosfera natalizia non vi è stata la minima traccia. Una bolgia, una vera e propria bolgia. In due strade o poco più si sono concentrate le esibizioni spacca-timpani di diversi gruppi musicali di cui, purtroppo, non si è avuto nemmeno modo di apprezzare l'indubbio valore artistico. Rumori, solo rumori. Quasi una gara a chi aveva i volumi più alti, quasi una scelta precisa di stordire la gente impedendole di dialogare, di fermarsi per un saluto o per una chiacchiera. Senza dire che tutta questa confusione è stata uno schiaffo alla bellezza propria del Natale, al suo incanto, al suo significato che riporta al senso di famiglia, di unità e di pace».

Sono le parole di Giovanna Bruno, consigliere comunale di Progetto Andria, che torna sulla festività appena trascorsa del Natale e rincara la dose su quella che è stata la Vigilia andriese: «Questa amministrazione ha avuto il coraggio di organizzare una non-festa di Natale - ha detto ancora Giovanna Bruno - ha scelto di privarci della dolcezza di melodie soffuse e riscoperta di tradizioni che col tempo si vanno sempre più perdendo, dando spazio solo a chiasso incontrollato e confusione ingestibile. Nessun rispetto per i residenti delle zone centrali, ma in generale per le persone tutte; nessun rispetto per l'ambiente. Che dire, infatti, dello scempio in cui si sono ritrovate le strade del centro cittadino al termine di questa selvaggia baraonda? Che senso ha organizzare quasi contemporaneamente eventi tanto lontani dal clima natalizio in un giorno dell'anno che invece è già magico di per sè e come tale dovrebbe essere vissuto?».

Dopo le domande altre considerazioni: «Capitolo a parte meriterebbe piazza Catuma - dice ancora Giovanna Bruno - con i suoi "non" mercatini di Natale in stile alpino. Eh sì, perchè di natalizio c'è stato davvero molto poco in quelle casette, come se stessimo ad una fiera di un qualsiasi altro periodo dell'anno, in una qualsiasi altra parte del mondo! Finiti i mercatini, poi, anche piazza Catuma e qualche zona del centro storico sono state teatro della stessa confusione sopra descritta, con sporcizia e bicchieri ovunque. Dove sarà finito tanto alcool non è difficile immaginarlo. Ma siamo proprio convinti che sia solo questo il modo per educare i nostri giovani a trascorrere del tempo insieme? Quanto più bello e sano sarebbe stato ascoltare musica natalizia per esempio in filodiffusione come sottofondo, con magari qualche esibizione prettamente natalizia, con odori e sapori natalizi, con prodotti tipicamente natalizi, con rievocazione di storie e tradizioni tipicamente natalizie. Quanto sarebbe stato bello vedere le famiglie passeggiare serene e non la gente scappare infastidita dal chiasso, dal traffico impazzito, da tutta questa violenza. Ma poi scappare per andare dove?! Non certo in altre zone della Città, dove per questa amministrazione il Natale non è mai arrivato, come testimonia l'assenza assoluta di iniziative negli altri quartieri.Peccato per questo Natale non vissuto, sprecato. Peccato non essere riusciti nemmeno ad ascoltare il suono festoso delle campane delle nostre chiese cittadine, completamente coperto dai rumori di questo Non Natale. Peccato se alle nuove generazioni qualcuno si preoccupa di inculcare sempre più il senso del nulla che imperversa, invece che l'attenzione al senso gioioso e pulito di antiche tradizioni, destinate di questo passo all'oblio».
Carico il lettore video...
  • giovanna bruno
  • progetto andria
Altri contenuti a tema
Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Nota a firma di Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Comunicato di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» In occasione dell'avvio della stagione sportiva, che partirà il 1° settembre con la Coppa Italia
Addio a Mariagrazia Vitobello, l'abbraccio del sindaco Bruno Addio a Mariagrazia Vitobello, l'abbraccio del sindaco Bruno La professoressa di Barletta è morta dopo un malore e alcuni giorni di ricordi in ospedale
Il commosso addio del Sindaco di Andria ad Antonio, Sandro e Vincenzo Il commosso addio del Sindaco di Andria ad Antonio, Sandro e Vincenzo Le parole di Giovanna Bruno in occasione del funerale dei tre ciclisti
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bruno: "Auspico il rispetto della volontà della comunità andriese"
Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Intervento di Liberali e Riformisti, Fratelli d'Italia, Lega, Io Sud, Generazione Catuma, UDC
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.