bancarella per la festa patronale
bancarella per la festa patronale
Vita di città

Festa Patronale in bilico, il centrodestra di Andria: «Sarebbe sufficiente farsi un giro nelle città limitrofe»

Ad esempio nella città di Molfetta, si sono tenute le celebrazioni della Madonna dei Martiri. Il centrodestra chiede conferenza capigruppo monotematica

«Il Centrodestra andriese scende in campo a sostegno dei tanti lavoratori fieristi che, quasi sicuramente, a causa delle decisioni scellerate dell' Amministrazione Bruno, non potranno lavorare durante la tanto amata festa patronale di San Riccardo, che inizia il 18 settembre prossimo». E' quanto si legge in una nota diramata dai consiglieri della coalizione di centrodestra e capogruppo, Donatella Fracchiolla (Forza Italia) Nicola Civita e Antonio Scamarcio (Lista Scamarcio Sindaco) Andrea Barchetta (Fratelli d'Italia) e Gianluca Grumo (Lega) hanno chiesto la convocazione urgente di una Conferenza dei Capigruppo monotematica, per il giorno venerdì 10, in concomitanza con la manifestazione delle associazioni di categoria, alla presenza del Sindaco e aperta agli stessi rappresentanti delle associazioni, al fine di discutere e trovare un punto d'incontro sulla realizzazione della Fiera della Festa Patronale 2021, nel pieno rispetto delle normative anti Covid-19.

«Sarebbe sufficiente, tuttavia, farsi un giro nelle città limitrofe per notare che la festa patronale si svolge o si svolgerà, seppur con le dovute precauzioni antiCovid-19. Ad esempio, ieri, nella città di Molfetta, si sono tenute le celebrazioni della Madonna dei Martiri; dicasi altrettanto per Minervino Murge, comune della Provincia BAT, che ha confermato lo svolgimento della festa patronale per il 29 settembre, con le medesime modalità precauzionali adottate dagli altri comuni. La stessa cosa accadrà per Bisceglie e Gravina di Puglia. Si è appreso dalla stampa l'esito dell'incontro di martedì 7 a Palazzo di Città, tra l'Assessore Troia, il Dirigente responsabile, (alcuni di maggioranza) Capigruppo consiliari e i rappresentanti delle associazioni di categoria. In detta occasione, nessuna proposta proveniente dagli operatori del settore, anche sulla base di quanto accaduto in altri comuni, è stata presa in considerazione, nonostante l'avvallo delle norme giuridiche richiamate dagli operatori e a quanto pare sconosciute ai nostri amministratori! Mancano ancora diversi giorni e c'è ancora tutto il tempo per rimediare, basta volerlo e adottare tutte le disposizioni che i decreti prevedono. Occorre difendere il diritto al lavoro di categorie particolarmente colpite dalle chiusure e, al tempo stesso, difendere il rispetto delle tradizioni come quella dello svolgimento della Festa Patronale che, in questo momento, è utile a lanciare un messaggio di speranza e rinascita. Lo chiedono non solo il centro destra andriese, ma la nostra amata Città, gli andriesi e tante famiglie di lavoratori», concludono i consiglieri.
  • festa patronale
  • centrodestra
Altri contenuti a tema
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Sarà presente il Comitato Feste Patronali e l’Amministrazione Comunale
4 Al via la Lotteria di San Riccardo Al via la Lotteria di San Riccardo Il Comitato Feste Patronali lancia l’iniziativa per rinsaldare il legame della comunità con i Santi Patroni e mette in palio un viaggio a Barcellona
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali "La devozione alla Madonna dei Miracoli continuerà a rafforzare l’unità e la fede della nostra Comunità"
Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Il messaggio del sindaco Bruno. La folla ha intonato il canto "Dall'Aurora Tu sorgi più bella", guidata dalla cantante Luciana Negroponte
Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Campane a distesa ed un lungo applauso ha accolto l'uscita della statua argentea della Madre celeste dalla Cattedrale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.