Scuola Federico II di Svevia
Scuola Federico II di Svevia
Vita di città

Federico II di Svevia, da settembre il plesso sarà riunito

E il comune risparmierà i soldi del fitto di due aule in altra sede

«Piccole soddisfazioni quotidiane». Così il sindaco di Andria Giovanna Bruno annuncia sui social la risoluzione di un problema che riguardava la scuola dell'infanzia, la Federico II di Svevia, in piazza Caduti sul Lavoro, che ha un plesso staccato. Due sole aule didattiche in via Imperatore Augusto. Così va avanti dal lontano 2006. Con un canone di locazione a carico del comune di Andria di circa 16.000 euro l'anno.
«La dirigente scolastica, gli insegnanti, i genitori... non hanno mai compreso il perché di questa situazione che si è protratta per anni, nel silenzio e nell'inerzia più totale di chi doveva trovare una soluzione.
Non ci è voluto molto: la disdetta come atto formale, la presa in carico della problematica da parte dell'assessore al quotidiano (il prezioso arc. Mario Loconte), l'attenzione dell'ufficio patrimonio e del suo dirigente che hanno disposto e coordinato i lavori eseguiti dalla Multiservice e oggi eccoci qui!
Oggi si festeggia la fine dell'anno scolastico con tutta la comunità e da settembre il plesso sarà nuovamente riunito, per la gioia di tutti e con un risparmio per le casse comunali!
Questa città ha bisogno di grandi cose e di tempo per riuscire a rinascere.
Ma il nostro impegno costante sarà anche sul quotidiano, per risolvere tante piccole cose che devono solo essere attenzionate e curate».
ScreenshotScreenshotScreenshot
  • Federico II di Svevia
Altri contenuti a tema
Uno stemma per Andria: l’arte degli studenti dello Stupor Mundi omaggia la città federiciana Uno stemma per Andria: l’arte degli studenti dello Stupor Mundi omaggia la città federiciana La cerimonia nella Sala Consiliare del Palazzo di Città
8 Cdx: "Spesi quasi 40mila euro per manifestazione su Federico II ed ancora una volta senza rotazione degli incarichi" Cdx: "Spesi quasi 40mila euro per manifestazione su Federico II ed ancora una volta senza rotazione degli incarichi" Nuovo attacco all'amministrazione Bruno da parte di Fratelli d'Italia, Lega, UDC, Io Sud, Liberali Riformisti Nuovo PSI e Generazione Catuma
Andria celebra Federico II di Svevia, rivive la storia e la leggenda Andria celebra Federico II di Svevia, rivive la storia e la leggenda Ecco i prossimi appuntamenti per il Natale
Andria e Torremaggiore legate a filo doppio grazie al progetto "Rinascita" dell’associazione IN & YOUNG Andria e Torremaggiore legate a filo doppio grazie al progetto "Rinascita" dell’associazione IN & YOUNG Il comune denominatore è la figura di Federico II da cui si è ereditato l'arte e la cultura del bello
A Riccardo Scamarcio il premio Federico II Stupor Mundi A Riccardo Scamarcio il premio Federico II Stupor Mundi Oggi incontro in Comune con la Sindaca
Ecco lo Stupor Mundi, la rievocazione della nascita di Federico II ad Andria Ecco lo Stupor Mundi, la rievocazione della nascita di Federico II ad Andria Grande partecipazione all’evento, arricchito da esibizioni volte a coinvolgere il pubblico e proseguito fino a Piazza Duomo
"Buon Compleanno, Federico!": tra Castel del Monte ed Andria "Buon Compleanno, Federico!": tra Castel del Monte ed Andria Una suggestiva rievocazione il 26 dicembre che mira a celebrare l'829 Anniversario della nascita dell'Imperatore Svevo
Premio “Federico II Stupor Mundi”: sarà assegnato a personalità della cultura, delle scienze, delle arti e del sociale Premio “Federico II Stupor Mundi”: sarà assegnato a personalità della cultura, delle scienze, delle arti e del sociale La decisione presa dalla giunta comunale nel segno dell'eclettismo dell'imperatore svevo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.