Niccolò Fabi
Niccolò Fabi
Eventi e cultura

Fabi: «Nei piccoli spazi si raggiunge la perfezione»

Il noto cantautore italiano sarà uno dei protagonisti del Castel dei Mondi

Il suo concerto presso il Chiostro San Francesco ha già raggiunto il sold-out da giorni e in città cresce l'attesa per l'esibizione di sabato 29 agosto. Stiamo parlando di Niccolò Fabi, che dopo la tournèe con Max Gazzè e Daniele Silvestri, è pronto ad affrontare un nuovo percorso solitario armato di voce e chitarra.

«Parto specificando che ad Andria verrò da solo - afferma Fabi - dopo un'esperienza molto gratificante come quella con Max e Daniele, irripetibile, e che ci ha fatto fare anche concerti molto grandi, con atmosfera di grande festa. L'idea di questa estate è quella di scegliere delle piccole chicche, delle situazioni un po' speciali con un'atmosfera più intima per poter, in qualche modo, da una parte salutare in una maniera più diretta i miei ascoltatori che per due anni mi hanno visto in situazioni un po' più distaccate da un punto di vista tecnico. Ecco, è un piccolo saluto in luoghi speciali prima che in autunno, da settembre, io mi dedichi alla scrittura.

Fabi indica sostanzialmente le differenze tra l'esibirsi in un grande luogo come i palasport e incontrare il proprio pubblico in un ambiente più piccolo e riservato. «Da un punto di vista prettamente musicale, per chi suona, le grandi produzioni ti mettono in una posizione di estremo agio, quindi è più facile, ad esempio, avere un palasport pieno di gente contenta appena sali sul palco e una produzione pronta a soddisfare tutte le tue esigenze tecniche e artistiche; è la perfezione per poter esprimere il divertimento nel suonare perché c'è una atmosfera più leggera. Quando sei da solo in situazioni tecnicamente meno articolare e complesse, è chiaro che gli eventuali errori si notato di più rispetto al suonare da solo con chitarra e voce. Sono due stati d'animo completamente diversi. Per chi suona, avere la possibilità di fare entrambe le cose, è la perfezione. E' come se guidassi un tir da una parte ed una motocicletta d'epoca dall'altra. Io, per carattere e stile musicale, mi trovo più a mio agio con chitarra e voce in un chiostro».

Felice di tornarci, il cantautore italiano elogia la Puglia. «Sono venuto e continuerò a tornare in Puglia. E' innegabile la crescita di tutto il territorio perché in questi anni sono stati fatti importanti investimenti in cultura, turismo, nella musica e nella bellezza ambientale. C'è tutto un sistema che ha capito che la proposta culturale oltre a quella ambientale è un mezzo per attirare persone e renderle felici».

Sul suo futuro Fabi è pronto a prendere importanti decisioni. «Inevitabilmente, questo scorcio d'estate lo farò come un giro di saluti più da vicino alle persone che mi sono state accanto, poi seguirà un periodo di silenzio, di scrittura, di ricerca, che poi per me è la parte più importante. Penso dovrò fare delle scelte forti e molto radicali anche se non so ancora verso quale direzione. Quando vieni da un periodo importante e felice artisticamente, come lo è stato per me dopo l'ultimo albumo ed il tour con Max Gazzè e Daniele Silvestri, hai una grande responsabilità nel capire quale debba essere il passo successivo da compiere. Io ci tengo a fare una scelta importante».
  • Festival Castel dei Mondi
  • Niccolò Fabi
Altri contenuti a tema
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
La Finestra resta… Aperta sul Cortile: l'appendice al Festival Castel dei Mondi '25 La Finestra resta… Aperta sul Cortile: l'appendice al Festival Castel dei Mondi '25 Nuovi momenti fuori dal canonico cartellone settembrino.
"Una Finestra sul Cortile", ad Andria giù il sipario su Castel dei Mondi "Una Finestra sul Cortile", ad Andria giù il sipario su Castel dei Mondi Va in archivio la XXIX edizione, apripista al prossimo “Trentennale” del Festival
"Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta "Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta Positivo riscontro di critica e pubblico per la kermesse promossa da Comune di Andria, Regione Puglia e Puglia culture
Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Positivo riscontro di critica e di pubblico per la kermesse di Andria con il sostegno di Regione Puglia e Puglia culture
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
“Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti “Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti Da giovedì 11 a sabato 13, spettacoli ed eventi per assecondare ogni preferenza. Grande partecipazione popolare per la Kermesse
Castel dei Mondi: Una finestra sul cortile, il festival è per tutti Castel dei Mondi: Una finestra sul cortile, il festival è per tutti Ecco il programma da giovedì 11 a sabato 13 settembre
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.