"Fa buon viaggio": campo scuola per la parrocchia S. Maria Addolorata alle Croci
Vita di città

"Fa buon viaggio": campo scuola per famiglie, giovani e bambini della parrocchia S. Maria Addolorata alle Croci

Nuova esperienza ricca di emozioni presso la casa Alpina dei Padri Stimmatini a Malosco, in Trentino

"Fa buon viaggio": è il tema che ha accompagnato durante il campo scuola un gruppo di famiglie, giovani e bambini appartenenti alla parrocchia Santa Maria Addolorata alle Croci di Andria.

Lo scorso 11 agosto 2018 il gruppo ha iniziato una nuova esperienza ricca di emozioni presso la casa Alpina dei Padri Stimmatini a Malosco, in Trentino.
In questa settimana, le mattinate del gruppo hanno avuto inizio con la preghiera, per poi dedicarsi interamente alle attività di catechesi, riflessioni, condivisioni, svago, giochi, risate, scalate ...
Il percorso formativo è stato bastato sul cammino di Tobia e Sara.
I due sono l'immagine di quella coppia che non esclude Dio dalla propria vita, anzi ne fanno il centro perfetto.
Si tratta di un racconto edificante in cui ha un posto di rilievo la pratica della legge. Il senso della famiglia vi si esprime con un incantevole vivezza.
Il messaggio è un invito a riconoscere questa provvidenza quotidiana, questa prossimità del Dio compassionevole.
Durante gli incontri, tanti sono stati i momenti di condivisione dove gli adulti hanno aperto il proprio cuore e messo a nudo le proprie esperienze personali e familiari.
Oltre ai momenti di catechesi e riflessione il gruppo ha svolto attività di svago come ad esempio la scalata verso il monte Penegal, dove hanno potuto ammirare le meraviglie del creato, il rafting, la passeggiata a cavallo tra i boschi e la scalata verso il Monte Roen con l'utilizzo della seggiovia.
Le scalate sono state vissute con estrema fatica ma anche con immensa gioia e soddisfazione nel raggiungere la vetta.
Questa è la metafora della vita: solo con sacrificio e abnegazione si possono raggiungere gli obbiettivi che ci si è prefissati.
Dopo cena il gruppo si è divertito con serate disco e karaoke organizzate dai giovani del gruppo.

Il campo si è concluso con un raggio finale in cui tutti hanno condiviso i loro pensieri e dato libero sfogo alle proprie emozioni.
Il momento è stato commovente poiché ha dato luogo ad un saluto da parte dell'intera comunità e specialmente dai bambini, al carissimo Don Riccardo Agresti che lascia la parrocchia dopo 26 anni di parrocato.
Tutto il gruppo si è stretto attorno a Don Riccardo Agresti augurandogli un buon lavoro e dicendogli "Fa buon viaggio".
"Fa buon viaggio": campo scuola per la parrocchia S. Maria Addolorata alle Croci"Fa buon viaggio": campo scuola per la parrocchia S. Maria Addolorata alle Croci"Fa buon viaggio": campo scuola per la parrocchia S. Maria Addolorata alle Croci"Fa buon viaggio": campo scuola per la parrocchia S. Maria Addolorata alle Croci"Fa buon viaggio": campo scuola per la parrocchia S. Maria Addolorata alle Croci"Fa buon viaggio": campo scuola per la parrocchia S. Maria Addolorata alle Croci"Fa buon viaggio": campo scuola per la parrocchia S. Maria Addolorata alle Croci
  • Diocesi di Andria
  • don riccardo agresti
  • quartiere croci-camaggio
Altri contenuti a tema
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto Accompagnati dal vescovo Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica
Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Le iniziative della comunità parrocchiale di S. Agostino
1 "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo Don Ettore Lestingi: "Trentacinque anni fa tu nascevi alla vita, mentre io nascevo al presbiterato"
Musica, solidarietà e inclusione: evento speciale nella Casa Circondariale Femminile di Trani Musica, solidarietà e inclusione: evento speciale nella Casa Circondariale Femminile di Trani Alcuni sodalizi, gli "Amici per la Vita" e l'Associazione Musicale Federiciana, con Don Riccardo Agresti insieme per regalare un momento di bellezza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.