cannabis
cannabis
Vita di città

«Eutanasia e droghe leggere, non è giusto che il Parlamento taccia»

Intervento del Sindaco di Andria avv. Giovanna Bruno sui referendum in discussione e i ritardi della politica

«I giudizi di ammissibilità sui referendum espressi in questi giorni dalla Corte Costituzionale, rappresentano il punto di coerente epilogo che, sotto il profilo politico, il Paese sta vivendo», dice il sindaco di Andria Giovanna Bruno intervenendo nel dibattito nazionale sui quesiti referendari.

«Al di là della valutazione che ognuno può dare sul merito delle questioni sollevate dai quesiti referendari, si coglie un ritardo ormai endemico della Politica nella interpretazione delle grandi questioni che attraversano il Paese.
Il Rederendum, strumento costituzionale di partecipazione democratica da parte dei cittadini, finisce con il colmare, o costringe a colmarli, i vuoti prodotti da un Parlamento sostanzialmente bloccato su temi fondamentali della nostra convivenza sociale. Non è giusto, né tantomeno opportuno, che sulle scelte che attengono alle questioni etiche e morali, quali possono essere l'eutanasia o il consumo di droghe leggere, il Parlamento taccia. Non è giusto, né tantomeno opportuno che, attraverso quesiti referendari necessariamente molto "tecnici" e quindi incomprensibili ai più, si chiamino ad esprimersi i cittadini. Le tragiche questioni che attengono soprattutto al "fine vita", debbono essere affrontate con assoluta urgenza in quanto fondanti per l'umana dignità È tempo che la Politica, che il Parlamento assuma su di sé la responsabilità di decisioni politiche e legislative che saranno poi, in sede elettorale, sottoposte al vaglio, questo sì veramente democratico, dei cittadini», conclude Bruno.






  • giovanna bruno
Altri contenuti a tema
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bruno: "Auspico il rispetto della volontà della comunità andriese"
Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Intervento di Liberali e Riformisti, Fratelli d'Italia, Lega, Io Sud, Generazione Catuma, UDC
La Presidente della F.I.D.A.P.A. Giovanna Bruno celebra la “Giornata del Grazie” La Presidente della F.I.D.A.P.A. Giovanna Bruno celebra la “Giornata del Grazie” L’iniziativa si terrà, giovedì 16 gennaio, in un rinomato locale cittadino
Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" “Dedico questo premio ad Alessandro D’Angelo, mio caro collaboratore scomparso troppo presto”
Qualche contusione e un trauma cranico per il sindaco di Andria dopo una caduta Qualche contusione e un trauma cranico per il sindaco di Andria dopo una caduta Giovanna Bruno racconta sui social ciò che è accaduto ieri mattina
Il sindaco Bruno ambasciatrice dell'Economia civile Il sindaco Bruno ambasciatrice dell'Economia civile Il premio ritirato oggi a Firenze
Nuovo conferimento alla Sindaca di Andria quale “Ambasciatrice italiana dell’economia civile” Nuovo conferimento alla Sindaca di Andria quale “Ambasciatrice italiana dell’economia civile” Domani la consegna del premio a Firenze nel corso del Festival Nazionale dell’Economia Civile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.