Voto
Voto
Attualità

Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati

Per le 110 sezioni elettorali cittadine

La Corte di Appello di Bari ha proceduto alla nomina dei Presidenti di seggio per le prossime consultazioni elettorali del 23 e 24 novembre 2025, per l'elezione diretta del Presidente della Giunta e del Consiglio Regionale.
Si ricorda che l'Ufficio di presidente di seggio è obbligatorio (art. 24, D.P.R. n. 570/1960). Il presidente che senza giustificato motivo rifiuta di assumere
l'incarico o non si trova presente all'atto dell'insediamento del seggio incorre nelle sanzioni previste dalla legge (multa da 309 a 516 Euro – art.108 T.U.
anzidetto), nonché nell'irrevocabile cancellazione dall'Albo.
In caso di impedimento, per gravi e improrogabili motivi, è fatto obbligo di inviare tempestivamente la rinuncia scritta, motivata e documentata, insieme al decreto di nomina e copia di valido documento di riconoscimento.

E intanto, l'Ufficio Elettorale del Comune di Andria ha proceduto al sorteggio degli scrutatori per le consultazioni elettorali del 23 e 24 novembre prossimi per le 110 sezioni elettorali cittadine.

Ecco, in allegato gli elenchi.
Elenco dei presidenti di seggioElenco dei presidenti di seggioElenco degli scrutatori sorteggiatiElenco degli scrutatori sorteggiati
  • Comune di Andria
  • elezioni regionali 2025
Altri contenuti a tema
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno «Accuse ingiuste. Cara sindaca, l’opposizione ti teme»
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Si discuterà sui temi: Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA  
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.