Azienda Papparicotta Andria
Azienda Papparicotta Andria
Enti locali

"Ecocampus", il flop della Provincia di Barletta Andria Trani

Vinto il progetto nel 2012 ma mai realizzato. Restituiti 170mila euro

Un progetto vinto e finanziato la cui somma corrisposta per realizzarlo viene restituita perchè non si è riusciti a spendere le risorse. E' quanto accaduto per il progetto "EcoCampus" presentato dalla Provincia di Barletta Andria Trani e finanziato dalla Regione Puglia con una prima tranche di 170mila euro. Il 5 dicembre del 2012 (Articolo AndriaViva), l'annuncio dell'ente provinciale che ha visto finanziato il progetto "EcoCampus" dalla Regione per un totale di 270mila euro. L'EcoCampus si sarebbe dovuto realizzare all'interno dell'Azienda Agricola Papparicotta di Andria per un progetto che prevedeva la realizzazione di attrezzature specifiche per lo svolgimento di sport immersi nella natura. Ma il progetto finanziato non è mai stato avviato ed anzi la Provincia ha pensato di studiare un modo per implementarlo e per partecipare ad un secondo bando, questa volta attraverso il GAL "Le Città di Castel del Monte" per completare l'intera riqualificazione.

Dalle semplici strutture sportive e percorsi avventura all'interno dell'azienda, di conseguenza, per completare l'intervento nell'area del parco, destinata ad Osservatorio faunistico, si è pensato di immaginare anche la ristrutturazione degli jazzi insistenti nell'area, prevedendo per essi una destinazione finalizzata allo sviluppo di attività didattiche, culturali, ricreative di utilità sociale, rivolte, in particolar modo, a specifiche fasce di utenza, per il raggiungimento di obiettivi di inclusione ed integrazione sociale, in un contesto totalmente rurale che offre numerosi stimoli naturalistici e faunistici. Con Delibera di Giunta n.55 del 12/07/2013, è stato approvato, ai fini della candidatura al bando GAL "Le città di Castel del Monte" misura 321 "Servizi essenziali per l'economia e le popolazioni rurali", il progetto di investimento denominato "EcoCampus Integra", per l'importo che ammontava complessivamente ad € 353.233,63 per la parte infrastrutturale e l'arredo e ad €80.000,00 per la gestione dei primi tre anni. Per questo progetto fu previsto il cofinanziamento della spesa totale di € 74.179,00 quale quota dell'IVA prevista dal bando.

Una cronistoria dovuta che ha un passaggio essenziale nel momento in cui a giugno del 2014 la Provincia ottiene dalla Regione Puglia la prima parte del finanziamento e cioè 170mila euro. La Provincia, ha accertato l'entrata nel mese di novembre, stesso periodo nel quale ha chiesto una rimodulazione del progetto stesso perchè impossibilitata a far fronte alla quota di co-finanziamento. La Regione ha semplicemente risposto che tutte le attività dovevano realizzarsi entro il febbraio del 2015 e l'ente provinciale non è riuscito a rispettare il termine ultimo. Ed arriviamo alla determinazione dirigenziale n° 2154/15 del 29 dicembre scorso che, difatto, prende atto della non avvenuta spesa del finanziamento ricevuto e della necessità di restituire i soldi all'ente stesso di provenienza.
Carico il lettore video...
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 A breve si andrà a gara
Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Il nuovo sistema è progettato per semplificare e ottimizzare gli adempimenti
Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Sostituisce il consigliere Michele Nobile di Minervino Murge
Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Non sono previsti allargamenti. Interessata la strada provinciale per Bisceglie e l'ex S.P. 231 "Andriese - Coratina"
Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani. Riaprirà entro i primi di ottobre la provinciale 4 “Canosa di Puglia-Spinazzola"
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.