Cimitero di Andria
Cimitero di Andria
Vita di città

“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti

Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale

Per il mese di novembre, tradizionalmente dedicato alla memoria dei defunti, Multiservice spa, la municipalizzata concessionaria dei servizi cimiteriali del Camposanto di Andria, ha messo in calendario una serie di iniziative - rientranti nel già avviato Progetto "Echi di Pietra" – che, per la loro forza innovativa, connotano la struttura come modello esemplare del ristretto Cartello dei Cimiteri Monumentali Italiani. L'obiettivo è sensibilizzare il più possibile l'utenza cittadina, credente o meno che sia, alla frequentazione di questo luogo che è, in definitiva, autentico depositario non solo dei ricordi e degli affetti individuali e familiari, quanto della memoria collettiva dell'intera Comunità andriese. "Echi di Pietra" vuole proporre una visione nuova e moderna del Camposanto di Andria, trasformandolo di fatto in una sorta di grande Museo, custode e testimone delle mille storie, il più delle volte sconosciute, che si celano dietro le tombe, i monumenti, le lapidi, le cappelle, i campi, gli ossari, le epigrafi.

Questo il programma:
- Visite Guidate: grazie ad un recente Protocollo, sottoscritto con la dirigenza dell'Istituto Scolastico "Don Riccardo Lotti", si è infatti proceduto alla formazione di guide specialistiche che condurranno gli studenti dei vari plessi in visita al locale Camposanto. Una passeggiata didattica in un grande Museo a cielo aperto, custode e testimone di mille storie, il più delle volte sconosciute, che si celano dietro le tombe, i monumenti, le lapidi, le cappelle, i campi, gli ossari, le epigrafi. Così da restituire ai più giovani un'immagine autentica e completa della comunità andriese attraverso i secoli. Già fissate ed in via di esaurimento le prenotazioni che coinvolgono al momento le Scuole cittadine "Padre Niccolò Vaccina", "Alessandro Manzoni", "Mons. Giuseppe Di Donna, "Giuseppe Colasanto" e "Don Riccardo Lotti". Le visite si svolgeranno nei giorni 6, 7, 10, 19, 20 e 24 novembre, in due turni distinti, alle ore 9.00 ed alle ore 11.00. Per info e contatti rivolgersi al numero dedicato 348 1546528 ed all'indirizzo mail camposanto.andria@andriamultiservice.it

- Sabato 15 novembre ore 18 Cimitero Letture Sceniche "Vibrazioni di Anime";
- Mercoledi 19 novembre ore 10 Scuola "Jannuzzi di Donna" Anticipazione Festa Albero e Nuovo Piazzale con verde attrezzato
- Venerdì 21 novembre ore 9.45 ca Orto Botanico Festa Albero con la partecipazione degli alunni dei plessi (DellaVittoria/Cotugno/Oberdan/Imbriani Salvemini). Tutor Ambrogio Lamesta (Esperto Agronomo) Piantumazione Alberi e Visita Didattica.
  • Comune di Andria
  • Cimitero
  • multiservice
Altri contenuti a tema
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.