Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi
Vita di città

Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi

Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani

Aumenta la dotazione di verde cittadino grazie a due parchi urbani che sono stati realizzati in via Indipendenza e via Melegnano, nei pressi dello stadio Sant'Angelo dei Ricchi.
Ieri pomeriggio, venerdì 2 maggio, si è svolta la cerimonia pubblica di intitolazione delle due nuove aree verdi pubbliche, da qualche tempo già utilizzate dai residenti del quartiere, che sono state dedicate a due figure del novecento italiano: Chiara Lubich e Igino Giordani, testimoni della fraternità sociale e politica, fondatori dell'esperienza del Movimento dei Focolari.
L'intitolazione si inserisce in un più ampio progetto di riqualificazione urbana e attenzione alle periferie, come dimostrano gli interventi legati ai PINQUA e all'interramento ferroviario.
Con la Sindaca Giovanna Bruno, erano presenti il Vescovo della diocesi di Andria mons. Luigi Mansi – che ha impartito la benedizione ai due parchi –, don Peppino Lapenna e don Sergio Di Nanni, in rappresentanza della parrocchia San Giuseppe Artigiano. Insieme a loro, numerosi membri della giunta comunale, la consigliera regionale Grazia Di Bari, rappresentanti delle associazioni cittadine e numerosi cittadini.
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei RicchiDue parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei RicchiDue parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei RicchiDue parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei RicchiDue parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei RicchiDue parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei RicchiDue parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei RicchiDue parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei RicchiDue parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei RicchiDue parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei RicchiDue parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi
  • Comune di Andria
  • ambiente
  • verde pubblico
Altri contenuti a tema
"Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Per accendere i riflettori sullo stato di abbandono che da tempo colpisce la storica frazione andriese"
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
Bilancio consuntivo 2024: "Il disavanzo é di 23 milioni di euro" Bilancio consuntivo 2024: "Il disavanzo é di 23 milioni di euro" Ass. Vilella: "Questo risultato ci consentirà di ridurre la massa debitoria accumulatasi nel tempo
Bilancio consuntivo 2024: «Ridotto il disavanzo a 23 milioni di euro» Bilancio consuntivo 2024: «Ridotto il disavanzo a 23 milioni di euro» La nota del Partito Democratico - ABC - AndriaLab - Futura
Rinnovo Griner, Sanguedolce: "Insoddisfatto dalle risposte alle mie domande" Rinnovo Griner, Sanguedolce: "Insoddisfatto dalle risposte alle mie domande" Nei giorni scorsi la audizione del dottor Griner nella capigruppo dopo le polemiche sugli affidamenti esterni nel triennio di gestione
Comune di Andria: si riduce il disavanzo a poco più di 23 mln di euro Comune di Andria: si riduce il disavanzo a poco più di 23 mln di euro Il consiglio comunale ha approvato il Rendiconto di gestione anno d'imposta 2024
Al via il progetto OFF-TOPIC: spazio ai giovani e alla comunità Al via il progetto OFF-TOPIC: spazio ai giovani e alla comunità Entra nel vivo la fase attuativa: avviso pubblico per l’attivazione di un partenariato con ETS
 “Punti Cardinali”, nuovo bando per l'orientamento alla formazione ed il lavoro  “Punti Cardinali”, nuovo bando per l'orientamento alla formazione ed il lavoro Lunedì mattina, 16 giugno la presentazione di Anci e Regione Puglia al chiostro di San Francesco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.