Via Domizio Ulpiano Andria
Via Domizio Ulpiano Andria
Cronaca

Dopo 14 anni strada inesistente in via Domizio Ulpiano

Lomanuto: «Tante richieste ma nessun riscontro. Quando piove situazione drammatica»

Dall'anno 2000, circa 10 residenti di una strada della zona PIP di Andria attendono la realizzazione di una pubblica via con annessa installazione di illuminazione. E' questa la quinta richiesta fatta dagli abitanti di via Domizio Ulpiano, una stradina laterale di via Aulo Gellio, che in sostanza non esiste. Vi sono l'acqua ed il gas ma mancano asfalto, cordoni e zanelle nonchè la luce pubblica. Dal 2003 (e con note regolarmente protocollate anche nel 2006, 2008, 2013 e ieri, lunedì 4 agosto 2014) il sig. Lomanuto e gli altri residenti hanno chiesto, invano, alle varie amministrazioni di intervenire per sanare una vicenda che riguarda aspetti di urbanizzazione primaria nonché aspetti igienico sanitari.

«Vi invitiamo a farvi una passeggiata quando piove in questi luoghi - ha detto il sig. Lomanuto - capireste quando sia complicato solo attraversare questo lembo di terra viste le condizioni assurde del fondo stradale che difatto non esiste». Lo stesso residente e proprietario di un immobile della via ricorda come siano già avvenuti diversi incidenti: «Proprio io mi sono fratturato un dito cadendo per le impervie condizioni della strada - ha ricordato il sig. Lomanuto - ma non ho proceduto per vie legali contro l'ente perché spero che si possa arrivare ad una soluzione rapida e che consenta di metter fine a questa annosa questione restituendo dignità a questo quartiere ed a noi residenti».

Spinosa anche la questione sicurezza. In una via buia come questa, infatti, diverse le segnalazioni di bivacco o appostamento: «Di sera è complesso tornar a casa - conclude il Sig. Lomanuto - auto in sosta e ragazzi con gli scooter sostano abitualmente. Il buio favorisce questa presenza». A sostegno della richiesta protocollata dai residenti del quartiere è arrivata anche una nota a firma di Mirko Malcangi del Partito Democratico di Andria: «I cittadini della zona si chiedono come sia possibile che si debba aspettare quattordici anni per la realizzazione di un marciapiede e fanno notare come, invece, in altre zone della città si realizzano opere più importanti e più costose in meno tempo. È la dimostrazione di come la periferia continui ad essere considerata una zona di serie B. L'amministrazione e gli uffici competenti intervengano tempestivamente, per portare alla normalità la situazione».
8 fotoVia Domizio Ulpiano, la strada che non c'è
Via Domizio Ulpiano AndriaVia Domizio Ulpiano AndriaVia Domizio Ulpiano AndriaVia Domizio Ulpiano AndriaVia Domizio Ulpiano AndriaVia Domizio Ulpiano AndriaVia Domizio Ulpiano AndriaVia Domizio Ulpiano Andria
Carico il lettore video...
  • Comune di Andria
  • lavori stradali
  • via domizio ulpiano
Altri contenuti a tema
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.