Consorzio della Burrata di Andria IGP
Consorzio della Burrata di Andria IGP
Politica

"Distretto Produttivo Lattiero Caseario di Qualità della Burrata di Andria" se ne discute in IV Commissione regionale

L'audizione è stata richiesta dal consigliere regionale e capogruppo del Partito Democratico, Filippo Caracciolo

Sul tema del: "Distretto Produttivo Lattiero Caseario di Qualità della Burrata di Andria", si confronteranno giovedì 9 marzo, alle ore 14,00 nella seduta della IV Commissione consiliare regionale.

L'audizione è stata richiesta dal consigliere regionale e capogruppo del Partito Democratico, Filippo Caracciolo, consesso nel quale parteciperanno gli assessori regionali allo sviluppo economico e all'agricoltura e dei rispettivi direttori di Dipartimento.

Un ulteriore, importante tappa del percorso di qualificazione di uno dei prodotti di eccellenza dell'agroalimentare pugliese, ormai apprezzato e riconosciuto a livello internazionale, qual'è ormai la Burrata IGP di Andria, "La Regina dei formaggi freschi italiani".

Nella stessa seduta è prevista anche l'audizione sul tema del: "Distretto Produttivo Agroalimentare di Qualità del Vino di Puglia".
  • regione puglia
  • burrata di Andria
  • filippo caracciolo
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
Altri contenuti a tema
Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio A giugno prima inversione di tendenza per l’export agroalimentare in Usa (-2,9%) con le tariffe aggiuntive al 10%
A settembre al via i lavori di ripristino dell’impianto di affinamento acque reflue Andria A settembre al via i lavori di ripristino dell’impianto di affinamento acque reflue Andria Stamattina sopralluogo del consigliere regionale Caracciolo con i tecnici del Consorzio di bonifica
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.