Consorzio della Burrata di Andria IGP
Consorzio della Burrata di Andria IGP
Politica

"Distretto Produttivo Lattiero Caseario di Qualità della Burrata di Andria" se ne discute in IV Commissione regionale

L'audizione è stata richiesta dal consigliere regionale e capogruppo del Partito Democratico, Filippo Caracciolo

Sul tema del: "Distretto Produttivo Lattiero Caseario di Qualità della Burrata di Andria", si confronteranno giovedì 9 marzo, alle ore 14,00 nella seduta della IV Commissione consiliare regionale.

L'audizione è stata richiesta dal consigliere regionale e capogruppo del Partito Democratico, Filippo Caracciolo, consesso nel quale parteciperanno gli assessori regionali allo sviluppo economico e all'agricoltura e dei rispettivi direttori di Dipartimento.

Un ulteriore, importante tappa del percorso di qualificazione di uno dei prodotti di eccellenza dell'agroalimentare pugliese, ormai apprezzato e riconosciuto a livello internazionale, qual'è ormai la Burrata IGP di Andria, "La Regina dei formaggi freschi italiani".

Nella stessa seduta è prevista anche l'audizione sul tema del: "Distretto Produttivo Agroalimentare di Qualità del Vino di Puglia".
  • regione puglia
  • burrata di Andria
  • filippo caracciolo
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
Altri contenuti a tema
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.