commemorazione incidente ferroviario
commemorazione incidente ferroviario
Attualità

Disastro ferroviario, Emiliano: "Regione parte civile nel processo"

Il governatore della Puglia assicura: "Al fianco delle famiglie nella ricerca della verità"

"Abbiamo appena concluso le cerimonie per commemorare le 23 vittime dell'incidente ferroviario del 12 luglio 2016. Siamo stati prima a Bari, poi sul luogo del disastro, ad Andria e a Corato, insieme a familiari, sindaci, concittadini. Il bilancio di questa giornata è duro e triste. Lunedì comincerà il processo, i parenti vogliono la verità e vogliono sapere chi ha cagionato questo incidente, ma alla stessa maniera sanno tristemente che anche il processo non servirà a superare il dolore che stanno provando. Anche se non sarà mai sufficiente ad alleviare questo grandissimo dolore, vicino a queste famiglie c'è l'intera comunità pugliese, nessuno ha dimenticato. Un ricordo che per noi diventa un monito per il futuro. La Regione Puglia si costituirà parte civile nel processo e sarà al loro fianco nella ricerca della verità".

Lo ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano al termine delle celebrazioni per il secondo anniversario della tragedia.

"In questi casi - ha detto Emiliano - spesso accade che ci lasciano persone veramente meravigliose, io che ho avuto modo di approfondire le loro storie, vi dico che pure con età diverse, professioni diverse, con tante cose che li distinguono, queste 23 persone sono unite dalla eccezionalità delle loro personalità e delle loro storie. A chi resta il compito di trarre da questa tragedia quell'esperienza che servirà ad impedire che in futuro possano ripetersi fatti del genere".
commemorazione dell'incidente ferroviariocommemorazione dell'incidente ferroviariocommemorazione dell'incidente ferroviariocommemorazione dell'incidente ferroviariocommemorazione dell'incidente ferroviario
  • incidente ferroviario corato
  • Ferrovia Bari-Nord
  • michele emiliano
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano
Solidarietà del Sindaco Bruno al Presidente Emiliano  Solidarietà del Sindaco Bruno al Presidente Emiliano  "Non si può più tollerare tanto odio e violenza verbale, per nessuno"
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.