commemorazione incidente ferroviario
commemorazione incidente ferroviario
Attualità

Disastro ferroviario, Emiliano: "Regione parte civile nel processo"

Il governatore della Puglia assicura: "Al fianco delle famiglie nella ricerca della verità"

"Abbiamo appena concluso le cerimonie per commemorare le 23 vittime dell'incidente ferroviario del 12 luglio 2016. Siamo stati prima a Bari, poi sul luogo del disastro, ad Andria e a Corato, insieme a familiari, sindaci, concittadini. Il bilancio di questa giornata è duro e triste. Lunedì comincerà il processo, i parenti vogliono la verità e vogliono sapere chi ha cagionato questo incidente, ma alla stessa maniera sanno tristemente che anche il processo non servirà a superare il dolore che stanno provando. Anche se non sarà mai sufficiente ad alleviare questo grandissimo dolore, vicino a queste famiglie c'è l'intera comunità pugliese, nessuno ha dimenticato. Un ricordo che per noi diventa un monito per il futuro. La Regione Puglia si costituirà parte civile nel processo e sarà al loro fianco nella ricerca della verità".

Lo ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano al termine delle celebrazioni per il secondo anniversario della tragedia.

"In questi casi - ha detto Emiliano - spesso accade che ci lasciano persone veramente meravigliose, io che ho avuto modo di approfondire le loro storie, vi dico che pure con età diverse, professioni diverse, con tante cose che li distinguono, queste 23 persone sono unite dalla eccezionalità delle loro personalità e delle loro storie. A chi resta il compito di trarre da questa tragedia quell'esperienza che servirà ad impedire che in futuro possano ripetersi fatti del genere".
commemorazione dell'incidente ferroviariocommemorazione dell'incidente ferroviariocommemorazione dell'incidente ferroviariocommemorazione dell'incidente ferroviariocommemorazione dell'incidente ferroviario
  • incidente ferroviario corato
  • Ferrovia Bari-Nord
  • michele emiliano
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» La dirigenza Pd della Bat: «Si tratta di salvare una comunità politica, il suo onore e il suo futuro»
Sanità, livelli essenziali assistenza: "Puglia supera tutti i livelli stabiliti" Sanità, livelli essenziali assistenza: "Puglia supera tutti i livelli stabiliti" Presidente Emiliano: "La Puglia migliora per il quarto anno consecutivo"  
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.