disastro ferroviario
disastro ferroviario
Attualità

Disastro ferroviario del 12 luglio 2016: le celebrazioni indette dal Comune di Andria

Il tragico evento causò la tragica morte di 23 persone e di numerosi feriti

In occasione del VII anniversario del disastro ferroviario del 12 luglio 2016, lungo la tratta ferroviaria Andria – Corato, l'Amministrazione Comunale intende ricordare il tragico evento che causò la tragica morte di 23 persone e numerosi feriti, partecipando ad una serie di iniziative.

- Il 12 luglio 2023, alle ore 09.30, il Sindaco, avv. Giovanna Bruno, parteciperà presso la stazione centrale di Andria ad un momento di commemorazione, nel quale si procederà alla deposizione di una corona d'alloro a cura delle famiglie delle vittime;
- a seguire una rappresentanza della Civica Amministrazione parteciperà alla cerimonia commemorativa, che si svolgerà alle ore 11.05, a Bari, presso piazza Moro, ove si procederà alla deposizione di una corona di fiori e si osserverà un minuto di silenzio;
- presso gli uffici comunali di Andria, su indicazione del Sindaco, alle ore 11.05 del 12 luglio 2023, si osserverà un minuto di silenzio in ricordo delle vittime.

Invece, il 15 luglio 2023 il Sindaco e la Civica Amministrazione parteciperanno alla Santa Messa in suffragio delle vittime che sarà celebrata dal Vescovo, mons. Luigi Mansi, nel cortile dell'oratorio salesiano.
A seguire sarà proiettato il cortometraggio "Il treno speciale", dedicato alle vittime dell'incidente ferroviario del 12 luglio 2016, che porta la firma del regista coratino Luigi Cianciaruso. I protagonisti Franco Ferrante, Pierdomenico Minafra e Luigi Cianciaruso saranno a disposizione del pubblico presente per scambiare alcune riflessioni sul progetto.
  • incidente ferroviario corato
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Incidente ferroviario
  • Ferrotramviaria
  • processo strage ferroviaria
Altri contenuti a tema
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Intanto va avanti il processo di secondo grado alla corte d'appello di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.