Disarticolati due gruppi criminali dediti allo spaccio in Piazza S. Maria Vetere
Disarticolati due gruppi criminali dediti allo spaccio in Piazza S. Maria Vetere
Cronaca

Spaccio a Santa Maria Vetere: disarticolati i clan Roberto e Pastore

Vasta operazione del Commissariato di Andria: 14 arresti più 3 minorenni segnalati

Disarticolate due distinte organizzazioni criminali dedite allo spaccio di sostanze stupefacenti nella Città di Andria. Sin dalle prime luci dell'alba sono stati 14 gli arresti da parte della Polizia di Stato che ha eseguito ordinanze di custodia cautelare, in carcere ed ai domiciliari, emesse dal GIP del Tribunale di Bari, su richiesta della locale D.D.A.. Gli arresti hanno coinvolto circa 100 agenti con l'ausilio di squadre cinofile ed un elicottero. I due clan fanno riferimento ai fratelli Roberto ed alla famiglia Pastore ed i 14 arresti sono andriesi. I clan avevano il compito di rifornire la città e l'intero territorio di cocaina e marijuana.

Le accuse, a vario titolo, vanno dalla produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope con l'aggravante dell'associazione nonché al porto e detenzione di armi da guerra. L'attività investigativa, avviata dal Commissariato di P.S. di Andria, ha consentito di disarticolare le due distinte organizzazioni criminali dedite allo spaccio in una delle piazze principali della città di Andria come quella di Santa Maria Vetere. Ben 3 i minori che fungevano da vedette, segnalati alla competente autorità, con anche quattordicenni coinvolti per un volume d'affari cospicuo per due clan che si occupavano, rispettivamente, i Roberto del fiorente mercato della cocaina con circa 100 cessioni giornaliere ed i Pastore il mercato della marijuana con altrettante cessioni giornaliere. I due clan hanno lavorato secondo un'intesa che ha reso particolarmente difficili le indagini degli inquirenti vista anche l'assenza di fatti delittuosi e di "sangue".

Trovato anche un fucile mitragliatore kalashnikov AK47 a disposizione dei fratelli Roberto ed utilizzato, tra le altre cose, per festeggiare il capodanno. Nel corso delle indagini sono stati sequestrati anche un chilo e mezzo di marijuana ed un chilo di cocaina. L'indagine è ben più ampia e proseguirà nel tempo. Il questore di Bari, Antonio De Iesu, ha lanciato un appello alla popolazione per una collaborazione più stringente con le forze dell'ordine. Le indagini, portate avanti dagli uomini del commissariato di Andria guidati dal dott. Vincenzo Massimo Modeo, visto la collaborazione della popolazione solo nella fase iniziale quando sono stata segnalate diverse situazioni anomale soprattutto nei pressi delle scuola e della parrocchia. Poi pochissima collaborazione da parte dei cittadini. «Collaborare con le forze dell'ordine è l'unico modo per permetterci di sconfiggere la criminalità», ha ribadito lo stesso Questore De Iesu che ha ricordato di utilizzare il numero gratuito 43002 per le segnalazioni di spaccio di stupefacenti o per il fenomeno del bullismo, che possano veder coinvolti come vittime o autori gli studenti.
Disarticolati due gruppi criminali dediti allo spaccio in Piazza S. Maria VetereDisarticolati due gruppi criminali dediti allo spaccio in Piazza S. Maria Vetere
Carico il lettore video...
I nominativi degli arrestati in carcere:
  • ROBERTO Fabio, nato a Trani (BT) cl. 78;
  • ROBERTO Savino, nato ad Andria cl. 72;
  • DI PALMA Nicola, nato ad Andria cl. 65;
  • ACQUAVIVA Francesco, nato ad Andria cl. 81;
  • PISTILLO Luigi, nato ad Andria cl. 83;
  • LEONETTI Michele, nato ad Andria cl. 90;
  • PASTORE Antonio, nato ad Andria cl. 62;
  • ZAGARIA Vito, nato ad Andria cl. 83;
  • DEL MASTRO Antonio, nato ad Andria cl. 94.
I nominativi degli arrestati ai domiciliari:
  • CORATELLA Umberto, nato ad Andria cl. 88;
  • CENTRONE Giuseppe, nato ad Andria cl. 76;
  • PIGNATARO Giuseppe, nato a Terlizzi (BA) cl. 91;
  • SGARAMELLA Cristoforo, nato ad Andria cl. 91;
  • LOVERGINE Antonio, nato ad Andria cl. 74.
  • polizia
Altri contenuti a tema
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.