Corteo sindacati BAT
Corteo sindacati BAT
Territorio

​Diritti, lavoro e sviluppo del territorio: la Flai Cgil Bat a congresso

La 3^ edizione si svolgerà a Minervino Murge domani 18 febbraio

I diritti, il lavoro e lo sviluppo del territorio: saranno alcuni dei temi al centro del dibattito del III congresso della Flai Cgil di Barletta – Andria – Trani che si celebrerà il prossimo martedì, 18 febbraio, a Minervino Murge. L'appuntamento della Federazione Lavoratori dell'Agro Industria provinciale, organizzato nell'ambito del XVII congresso della Cgil, si svolgerà a partire dalle ore 9.00 presso la Masseria Barbera – S.S. 230 (ex S.S. 97) Km. 5,850. Nella fase preparatoria sono stati eletti 46 delegati nelle assemblee di base, aziendali agricole e dell'industria agro-alimentare, su 2.801 iscritti riferiti all'anno 2012, con un dibattito che ha visto la partecipazione al voto di 1.866 iscritti. Una platea congressuale, insomma, composta dal 40% di donne, dal 5% di immigrati e del 20% di lavoratori sotto i 35 anni.

Ad aprire il III congresso la relazione introduttiva del segretario generale della Flai Cgil Bat, Felice Pelagio che nel suo intervento si soffermerà sulle problematiche che investono l'agricoltura anche nella Provincia Bat: un settore in controtendenza rispetto al momento di crisi che stiamo vivendo dove non mancano, però, gravi fenomeni di sottosalario, lavoro nero, evasione contrattuale e contributiva, che si perpetrano nei confronti dei lavoratori agricoli, a cui vanno aggiunte le problematiche del settore dei lavoratori della pesca. Al congresso interverranno: Giuseppe Deleonardis, segretario generale della Flai Puglia, Luigi Antonucci, segretario generale Cgil Bat. A concludere i lavori Giancarlo Pelucchi della Flai Cgil Nazionale.
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Il 25 ottobre grande manifestazione nazionale della Cgil contro la guerra e per lo sviluppo del Paese
Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Corteo da Piazza Moro a Barletta con studenti e associazioni
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.