Consiglio Regionale della Puglia
Consiglio Regionale della Puglia
Enti locali

Direttori di Dipartimento della Regione Puglia: ci sono anche Gorgoni e Nardone

L'ex DG dell'Asl BT alla Salute, il Presidente della Fondazione Bonomo all'Agricoltura

Domani, lunedì 12 ottobre, durante la seduta della Giunta Regionale della Puglia, verranno formalizzate le nomine dei nuovi otto Direttori di Dipartimento. Una scelta, quella del Governatore Emiliano, di rivedere l'organizzazione regionale della struttura con particolare attenzione ad otto macro aree. Tra i nomi prescelti per guidare i dipartimenti vi sono almeno due volti noti per l'intero territorio della Provincia di Barletta Andria Trani. Il primo è senza dubbio il Prof. Gianluca Nardone, Presidente della Fondazione Bonomo di Andria dal 2013, e nei direttore Dipartimento Agricoltura, sviluppo rurale e tutela dell'ambiente. Poi vi è senza dubbio il Dott. Giovanni Gorgoni, ex Direttore Generale dell'Asl BT, passato all'Asl di Lecce ed ora in procinto di trasferirsi a capo del Dipartimento Promozione della Salute, del Benessere sociale e dello sport per tutti.

Ecco, nello specifico, l'elenco:
  • Direttore Dipartimento Promozione della Salute, del Benessere sociale e dello sport per tutti
dott. Giovanni GORGONI
  • Direttore Dipartimento Turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio
dott. Paolo VERRI
  • Direttore Dipartimento Sviluppo economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro
prof. Domenico LAFORGIA
  • Direttore Dipartimento Agricoltura, sviluppo rurale e tutela dell'ambiente
prof. Gianluca NARDONE
  • Direttore Dipartimento Risorse finanziarie e strumentali, personale e organizzazione
dott. Angelosante ALBANESE
  • Direttore Dipartimento Mobilità, qualità urbana, opere pubbliche e paesaggio
ing. Barbara VALENZANO
  • Direzione della Sezione Sicurezza del cittadino, poltiche per le migrazioni ed antimafia sociale
dott. Stefano FUMARULO
  • Segretario Generale del Presidente della Giunta regionale
dott. Roberto VENNERI
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.