Consiglio Regionale della Puglia
Consiglio Regionale della Puglia
Enti locali

Direttori di Dipartimento della Regione Puglia: ci sono anche Gorgoni e Nardone

L'ex DG dell'Asl BT alla Salute, il Presidente della Fondazione Bonomo all'Agricoltura

Domani, lunedì 12 ottobre, durante la seduta della Giunta Regionale della Puglia, verranno formalizzate le nomine dei nuovi otto Direttori di Dipartimento. Una scelta, quella del Governatore Emiliano, di rivedere l'organizzazione regionale della struttura con particolare attenzione ad otto macro aree. Tra i nomi prescelti per guidare i dipartimenti vi sono almeno due volti noti per l'intero territorio della Provincia di Barletta Andria Trani. Il primo è senza dubbio il Prof. Gianluca Nardone, Presidente della Fondazione Bonomo di Andria dal 2013, e nei direttore Dipartimento Agricoltura, sviluppo rurale e tutela dell'ambiente. Poi vi è senza dubbio il Dott. Giovanni Gorgoni, ex Direttore Generale dell'Asl BT, passato all'Asl di Lecce ed ora in procinto di trasferirsi a capo del Dipartimento Promozione della Salute, del Benessere sociale e dello sport per tutti.

Ecco, nello specifico, l'elenco:
  • Direttore Dipartimento Promozione della Salute, del Benessere sociale e dello sport per tutti
dott. Giovanni GORGONI
  • Direttore Dipartimento Turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio
dott. Paolo VERRI
  • Direttore Dipartimento Sviluppo economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro
prof. Domenico LAFORGIA
  • Direttore Dipartimento Agricoltura, sviluppo rurale e tutela dell'ambiente
prof. Gianluca NARDONE
  • Direttore Dipartimento Risorse finanziarie e strumentali, personale e organizzazione
dott. Angelosante ALBANESE
  • Direttore Dipartimento Mobilità, qualità urbana, opere pubbliche e paesaggio
ing. Barbara VALENZANO
  • Direzione della Sezione Sicurezza del cittadino, poltiche per le migrazioni ed antimafia sociale
dott. Stefano FUMARULO
  • Segretario Generale del Presidente della Giunta regionale
dott. Roberto VENNERI
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.