Consiglio Regionale della Puglia
Consiglio Regionale della Puglia
Enti locali

Direttori di Dipartimento della Regione Puglia: ci sono anche Gorgoni e Nardone

L'ex DG dell'Asl BT alla Salute, il Presidente della Fondazione Bonomo all'Agricoltura

Domani, lunedì 12 ottobre, durante la seduta della Giunta Regionale della Puglia, verranno formalizzate le nomine dei nuovi otto Direttori di Dipartimento. Una scelta, quella del Governatore Emiliano, di rivedere l'organizzazione regionale della struttura con particolare attenzione ad otto macro aree. Tra i nomi prescelti per guidare i dipartimenti vi sono almeno due volti noti per l'intero territorio della Provincia di Barletta Andria Trani. Il primo è senza dubbio il Prof. Gianluca Nardone, Presidente della Fondazione Bonomo di Andria dal 2013, e nei direttore Dipartimento Agricoltura, sviluppo rurale e tutela dell'ambiente. Poi vi è senza dubbio il Dott. Giovanni Gorgoni, ex Direttore Generale dell'Asl BT, passato all'Asl di Lecce ed ora in procinto di trasferirsi a capo del Dipartimento Promozione della Salute, del Benessere sociale e dello sport per tutti.

Ecco, nello specifico, l'elenco:
  • Direttore Dipartimento Promozione della Salute, del Benessere sociale e dello sport per tutti
dott. Giovanni GORGONI
  • Direttore Dipartimento Turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio
dott. Paolo VERRI
  • Direttore Dipartimento Sviluppo economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro
prof. Domenico LAFORGIA
  • Direttore Dipartimento Agricoltura, sviluppo rurale e tutela dell'ambiente
prof. Gianluca NARDONE
  • Direttore Dipartimento Risorse finanziarie e strumentali, personale e organizzazione
dott. Angelosante ALBANESE
  • Direttore Dipartimento Mobilità, qualità urbana, opere pubbliche e paesaggio
ing. Barbara VALENZANO
  • Direzione della Sezione Sicurezza del cittadino, poltiche per le migrazioni ed antimafia sociale
dott. Stefano FUMARULO
  • Segretario Generale del Presidente della Giunta regionale
dott. Roberto VENNERI
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.