Consiglio Regionale della Puglia
Consiglio Regionale della Puglia
Enti locali

Direttori di Dipartimento della Regione Puglia: ci sono anche Gorgoni e Nardone

L'ex DG dell'Asl BT alla Salute, il Presidente della Fondazione Bonomo all'Agricoltura

Domani, lunedì 12 ottobre, durante la seduta della Giunta Regionale della Puglia, verranno formalizzate le nomine dei nuovi otto Direttori di Dipartimento. Una scelta, quella del Governatore Emiliano, di rivedere l'organizzazione regionale della struttura con particolare attenzione ad otto macro aree. Tra i nomi prescelti per guidare i dipartimenti vi sono almeno due volti noti per l'intero territorio della Provincia di Barletta Andria Trani. Il primo è senza dubbio il Prof. Gianluca Nardone, Presidente della Fondazione Bonomo di Andria dal 2013, e nei direttore Dipartimento Agricoltura, sviluppo rurale e tutela dell'ambiente. Poi vi è senza dubbio il Dott. Giovanni Gorgoni, ex Direttore Generale dell'Asl BT, passato all'Asl di Lecce ed ora in procinto di trasferirsi a capo del Dipartimento Promozione della Salute, del Benessere sociale e dello sport per tutti.

Ecco, nello specifico, l'elenco:
  • Direttore Dipartimento Promozione della Salute, del Benessere sociale e dello sport per tutti
dott. Giovanni GORGONI
  • Direttore Dipartimento Turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio
dott. Paolo VERRI
  • Direttore Dipartimento Sviluppo economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro
prof. Domenico LAFORGIA
  • Direttore Dipartimento Agricoltura, sviluppo rurale e tutela dell'ambiente
prof. Gianluca NARDONE
  • Direttore Dipartimento Risorse finanziarie e strumentali, personale e organizzazione
dott. Angelosante ALBANESE
  • Direttore Dipartimento Mobilità, qualità urbana, opere pubbliche e paesaggio
ing. Barbara VALENZANO
  • Direzione della Sezione Sicurezza del cittadino, poltiche per le migrazioni ed antimafia sociale
dott. Stefano FUMARULO
  • Segretario Generale del Presidente della Giunta regionale
dott. Roberto VENNERI
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.