Uil scuola
Uil scuola
Scuola e Lavoro

Dimensionamento scolastico, Delvecchio (UIL Scuola Bat):«Necessario radicale ripensamento dei provvedimenti»

La giunta regionale pugliese, lo scorso 30 dicembre, ha deliberato il nuovo piano di dimensionamento della rete scolastica per l'anno scolastico 2025/26

La giunta regionale pugliese, lo scorso 30 dicembre, ha deliberato il nuovo piano di dimensionamento della rete scolastica per l'anno scolastico 2025/26.
«La provincia BAT vede la soppressione di due autonomie scolastiche del secondo ciclo di istruzione, di cui una a Bisceglie e l'altra a Canosa di Puglia, in cui si accorpano licei con istituti professionali/tecnici, con ripercussioni in termini di organico non solo dei dirigenti scolastici, ma che si estenderanno in particolare a dsga, assistenti amministrativi e collaboratori scolastici».
È quanto sostiene Raffaele Delvecchio, segretario territoriale della UIL Scuola Bat.
«A "sorpresa" il piano ha interessato, anche il primo ciclo di istruzione della città di Andria, non deliberato dalla giunta comunale, ente competente in materia, e in spregio alle procedure prescritte nelle linee di indirizzo regionali, ne' si era fatto cenno di tale operazione nel corso dell'incontro avvenuto tra le le organizzazioni sindacali e la provincia Bat in data 24 ottobre 2024.
Difatti l'ente provinciale aveva presentato proposte soltanto per il secondo ciclo, senza menzionare variazioni riguardanti il primo.
È necessario -conclude Delvecchio-, un radicale ripensamento dei provvedimenti di razionalizzazione della scuola statale che generano in molti casi scuole "alveari", inglobando indirizzi non omogenei tra loro e con plessi talvolta distanti chilometri».
  • Scuola
  • regione puglia
  • dimensionamento scolastico
  • uil bat
  • Uil scuola Puglia
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.