Uil scuola
Uil scuola
Scuola e Lavoro

Dimensionamento scolastico, Delvecchio (UIL Scuola Bat):«Necessario radicale ripensamento dei provvedimenti»

La giunta regionale pugliese, lo scorso 30 dicembre, ha deliberato il nuovo piano di dimensionamento della rete scolastica per l'anno scolastico 2025/26

La giunta regionale pugliese, lo scorso 30 dicembre, ha deliberato il nuovo piano di dimensionamento della rete scolastica per l'anno scolastico 2025/26.
«La provincia BAT vede la soppressione di due autonomie scolastiche del secondo ciclo di istruzione, di cui una a Bisceglie e l'altra a Canosa di Puglia, in cui si accorpano licei con istituti professionali/tecnici, con ripercussioni in termini di organico non solo dei dirigenti scolastici, ma che si estenderanno in particolare a dsga, assistenti amministrativi e collaboratori scolastici».
È quanto sostiene Raffaele Delvecchio, segretario territoriale della UIL Scuola Bat.
«A "sorpresa" il piano ha interessato, anche il primo ciclo di istruzione della città di Andria, non deliberato dalla giunta comunale, ente competente in materia, e in spregio alle procedure prescritte nelle linee di indirizzo regionali, ne' si era fatto cenno di tale operazione nel corso dell'incontro avvenuto tra le le organizzazioni sindacali e la provincia Bat in data 24 ottobre 2024.
Difatti l'ente provinciale aveva presentato proposte soltanto per il secondo ciclo, senza menzionare variazioni riguardanti il primo.
È necessario -conclude Delvecchio-, un radicale ripensamento dei provvedimenti di razionalizzazione della scuola statale che generano in molti casi scuole "alveari", inglobando indirizzi non omogenei tra loro e con plessi talvolta distanti chilometri».
  • Scuola
  • regione puglia
  • dimensionamento scolastico
  • uil bat
  • Uil scuola Puglia
Altri contenuti a tema
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi In media 455 euro al mese per l’ acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.