Le consigliere comunali Doriana Faraone e Nunzia Sgarra
Le consigliere comunali Doriana Faraone e Nunzia Sgarra
Politica

Degrado sociale e miglioramento del decoro urbano: pronti contributi dal Governo

Le consigliere pentastellate Faraone e Sgarra chiedono all'amministrazione comunale di presentare domanda

"Continuiamo sulla strada delle proposte concrete e fattibili, da evidenziare alla amministrazione Bruno, per far ripartire la nostra città nonostante tutti i debiti esistenti".

Le consigliere comunali Doriana Faraone e Nunzia Sgarra del M5S Andria scrivono all'amministrazione comunale: "Per aiutare Andria servono tutti gli investimenti di soldi pubblici reperibili da qualsiasi fonte di finanziamento, al fine di ridare un po' di fiato all'economia cittadina enormemente provata dal Covid.

Grazie ad un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri pubblicato a marzo, i comuni capoluogo di provincia come Andria possono chiedere contributi fino a 20 milioni di euro per una serie di interventi pubblici volti a ridurre i fenomeni di degrado sociale e a migliorare la qualita' del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale attraverso interventi di:

a) manutenzione per il riuso e rifunzionalizzazione di aree pubbliche e di strutture edilizie esistenti pubbliche per finalita' di interesse pubblico e la sistemazione delle pertinenti aree;

b) interventi di ristrutturazione edilizia di immobili pubblici, con particolare riferimento allo sviluppo dei servizi sociali e culturali, educativi e didattici, ovvero alla promozione delle attivita' culturali e sportive;

c) mobilita' sostenibile.

Anche questo finanziamento, come altri che abbiamo già segnalato alla amministrazione comunale, puo' essere utilizzato oltre che per la realizzazione dell'opera, anche per le relative spese di progettazione esecutiva, cosa rilevante vista la penuria di risorse in possesso del comune anche solo per predisporre progetti. Le domande però vanno presentate entro giugno, per cui invitiamo l'amministrazione comunale a tradurre in progetti alcune delle idee prospettate nelle linee programmatiche del Sindaco.

Noi continueremo ad essere attive e concretamente propositive pur stando all'opposizione, coerentemente con quanto detto in campagna elettorale per rispetto dei nostri elettori che ci hanno confermato, per la seconda volta, primo partito ad Andria, poiché siamo convinte che per cambiare realmente il volto della nostra città servono opere importanti, pensate avendo una visione chiara del futuro di Andria", concludono le consigliere Faraone e Sgarra.
  • Comune di Andria
  • M5S Andria
  • doriana faraone
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.