Centro Fornaci
Centro Fornaci
Politica

D'Ambrosio: "Opere inaugurate e abbandonate. Ecco il disastro Fornaci"

Un caso non isolato ad Andria: incuria e degrado anche al parco Cardinale Ursi e Sant'Angelo dei Ricchi

"La nostra comunità sprigiona sofferenza in ogni angolo. Per non parlare delle opere inaugurate durante le campagne elettorali per poi non essere consegnate ai cittadini. Opere utilizzare solo per imbrogliare i cittadini nelle competizioni elettorali".

Queste le dure parole del parlamentare pentastellato, Giuseppe D'Ambrosio, che girando per le strade andriesi si è scontrato con le opere pubbliche abbandonate della città e ha condiviso questa considerazione sul suo profilo Facebook.

"Un esempio? - continua l'esponente grillino - Il centro di aggregazione "Fornaci" in cui potete vedere il disastro dell'abbandono che sta distruggendo la struttura con un enorme spreco di denaro pubblico, per non parlare della sporcizia e del rischio che corrono i bambini che si introducono comunque in una struttura abbandonata".

Il centro di aggregazione è stato inaugurato nel maggio 2015, e comprende all'interno circa 160 posti con relativi ambienti di servizio, uffici e servizi igienici; mentre l'area esterna è attrezzata con gradinate e luoghi di sosta per assistere ad eventi sportivi o spettacoli all'aperto grazie ad un campo polivalente, un campo da bocce, spazio giochi per bambini ed un anfiteatro.

Tuttavia, il centro, che era stato dichiarato ultimato, non è mai entrato in funzione. «La struttura è collaudata e pronta all'uso», ha affermato l'assessore Gianluca Grumo ai nostri microfoni a fine dicembre 2016. Ma quali sono stati dunque gli intoppi che per così tanto tempo hanno tenuto in pit stop il centro dal 2015? «Erano in fase di ultimazioni alcuni lavori - affermò l'assessore - e ci sono stati degli intoppi con la cabina Enel e l'impresa. Ma adesso siamo pronti: stiamo attendendo la firma della convenzione dei parroci a cui sarà data in gestione l'opera e il via libera della Diocesi. A giorni la chiusura dell'iter burocratico, occorrono i tempi tecnici per il cambio di utenza».

Nessun cambiamento c'è stato da allora e il centro, a un anno e mezzo da quelle parole, è ancora inutilizzato.

In quanto a parchi abbandonati non si tratta certo di un caso isolato: si pensi al parco "Cardinale Ursi", nel quartiere Europa, in cui vi si trovano mattonelle sconnesse e giochi pericolosamente amputati di alcuni pezzi; o ancora il parco Sant'Angelo dei Ricchi, che non si differenzia dal primo per abbandono, incuria e pericolosità.

"Sindaco di Andria Giorgino, assieme alla tua maggioranza, andate via - conclude D'Ambrosio - , liberate Andria e lasciate a noi la possibilità di governarla".
nnn
  • giuseppe d'ambrosio
  • centro aggregazione fornaci
Altri contenuti a tema
1 Centro Fornaci, si torna al lavoro Centro Fornaci, si torna al lavoro Per la riqualificazione di un'opera contrassegnata da vicende giudiziarie ed abbandono
Incursione nella notte: balordi mettono a soqquadro il Centro di aggregazione Fornaci Incursione nella notte: balordi mettono a soqquadro il Centro di aggregazione Fornaci La Sindaca invita coloro che hanno visto qualcosa a denunciare quanto accaduto
Centro di aggregazione Fornaci: la Giunta comunale da il via libera al progetto di fattibilità tecnico-economica Centro di aggregazione Fornaci: la Giunta comunale da il via libera al progetto di fattibilità tecnico-economica Intervento di manutenzione straordinaria
Civita, Faraone e Di Pilato: "Buon anno, alla storia ed al futuro di Andria" Civita, Faraone e Di Pilato: "Buon anno, alla storia ed al futuro di Andria" Tra il serio ed il faceto l'analisi di ciò che aspetta la Città fidelis per questo 2024
Centro "Fornaci", la parrocchia Madonna di Pompei incontra l'assessore Loconte Centro "Fornaci", la parrocchia Madonna di Pompei incontra l'assessore Loconte Iniziativa del gruppo ACR parrocchiale che ha inviato una lettera alla sindaca Bruno e all'amministrazione comunale
Ancora incerti i tempi di riapertura della tratta ferroviaria Andria Corato e della stazione Andria Sud Ancora incerti i tempi di riapertura della tratta ferroviaria Andria Corato e della stazione Andria Sud Il deputato Giuseppe D'Ambrosio chiede chiarimenti all'ANSFISA, l'Agenzia Nazionale Sicurezza Ferrovie
Rifiuti, stop dell'Anac all’impianto per la frazione organica ad Andria Rifiuti, stop dell'Anac all’impianto per la frazione organica ad Andria L'autorità anticorruzione riscontra illegittimità e irregolarità. Fu il deputato Giuseppe D'Ambrosio a chiedere di vederci chiaro
L’on. D’Ambrosio dona sei portatili al Comune di Andria L’on. D’Ambrosio dona sei portatili al Comune di Andria La cerimonia si è tenuta, nel pomeriggio di oggi, alla presenza dell’assessore alla Sicurezza Colasuonno e del Comandante della Polizia Locale Capogna
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.