
Vita di città
Voragine a Largo Grotte: si tratterebbe di infiltrazioni causate dalle piogge
E' accaduto intono alle ore 13, sul posto la Polizia municipale e l'Ufficio tecnico comunale
Andria - mercoledì 23 maggio 2018
14.20
Intorno alle ore 13.00 si è verificato un crollo in Largo Grotte. Si è aperta una voragine nella pavimentazione di circa tre metri per tre e due metri e mezzo di profondità. Per ragioni di sicurezza, si è deciso di far sgomberare precauzionalmente l'ufficio licenze comunale ed il settore Sviluppo economico. Sul posto personale dell'ufficio tecnico e la Polizia municipale.
Piccoli avvallamenti sono stati segnalati già stamattina. Alcuni cedimenti stanno interessando la parte retrostante dell'immobile che ospita gli uffici comunali. L'intera zona è stata transennata per ragioni di sicurezza.
Nel primo pomeriggio, secondo un sopralluogo effettuato dai tecnici, la struttura in cui si trovano gli uffici comunali è stata dichiarata sicura dal punto di vista statico. Il problema rinviene dal materiale che sarebbe stato usato per il riempimento della piazzetta che ha dilavato detto pietrisco, a causa delle copiose piogge meteoriche. Pertanto, le attività degli uffici comunali riprenderanno normalmente già da domani. La struttura edile risulta infatti poggiata su una platea di roccia ben solida che non è stata assolutamente interessata da tale smottamento. Tutta la zona limitrofa al cedimento è stata comunque interdetta al traffico pedonale.
Piccoli avvallamenti sono stati segnalati già stamattina. Alcuni cedimenti stanno interessando la parte retrostante dell'immobile che ospita gli uffici comunali. L'intera zona è stata transennata per ragioni di sicurezza.
Nel primo pomeriggio, secondo un sopralluogo effettuato dai tecnici, la struttura in cui si trovano gli uffici comunali è stata dichiarata sicura dal punto di vista statico. Il problema rinviene dal materiale che sarebbe stato usato per il riempimento della piazzetta che ha dilavato detto pietrisco, a causa delle copiose piogge meteoriche. Pertanto, le attività degli uffici comunali riprenderanno normalmente già da domani. La struttura edile risulta infatti poggiata su una platea di roccia ben solida che non è stata assolutamente interessata da tale smottamento. Tutta la zona limitrofa al cedimento è stata comunque interdetta al traffico pedonale.