Fontana danneggiata a Largo Grotte
Fontana danneggiata a Largo Grotte
Cronaca

Vandali in azione nel centro storico, danneggiata fontana a Largo Grotte

Mentre al suo interno sono stati abbandonati componenti di bicicletta e pezzi di scarto di carrozzerie di auto

Vandali in azione nel centro storico cittadino. Secondo quanto emerso dalle testimonianze dei residenti della zona, nei giorni scorsi, un gruppo di ragazzi ha divelto, in più punti, le mattonelle di pietra della fontana collocata in Largo Grotte, impoverendola del materiale che la contraddistingueva.

L'episodio risulta essere solo l'ultimo di una lunga serie che hanno interessato negli ultimi tempi la zona in questione: sono stati rinvenuti componenti di bicicletta e pezzi di scarto di carrozzerie di auto abbandonati nell'arredo urbano. Non è ancora chiaro se appartengano ad una bicicletta oppure ad una vettura proventi di furto. Di certo c'è che, anche se provenissero da lavori regolari, le parti di metallo non potevano essere smaltite in quel modo.

Questi atti di sfregio congiuntamente all'abbandono di tale tipologia di rifiuto, purtroppo, sono diventati eventi costanti e reiterati nel tempo. Onde evitare che nelle prossime serate vengano messe a segno altre incursioni a danno del manufatto lapideo, l'auspicio dei residenti è che ci siano più controlli da parte delle autorità competenti con l'eventuale installazione di fototrappole per scongiurare la nascita di questi fenomeni di vandalismo.
  • centro storico andria
  • largo grotte
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
L’omaggio della Flai Cgil a Paola, un murale contro i caporali: “Il ricordo si fa denuncia” L’omaggio della Flai Cgil a Paola, un murale contro i caporali: “Il ricordo si fa denuncia” Lunedì 14 luglio la presentazione dell’opera realizzata in memoria della bracciante tarantina in Largo Grotte ad Andria
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città Chiuso nel 2023 per lavori di restauro conservativo e di valorizzaizone
Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Dopo il restauro conservativo attuato, grazie al quale tale immobile di pregio sarà reso fruibile alla comunità cittadina
Un suicidio alla base del rinvenimento del corpo di un rumeno trovato nel centro storico Un suicidio alla base del rinvenimento del corpo di un rumeno trovato nel centro storico La scoperta è avvenuta domenica mattina da parte di alcuni conoscenti, che hanno avvertito 118 e Polizia di Stato
Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Il direttivo: «Perchè un luogo di interesse storico-culturale è lasciato in totale abbandono?»
I templari e il centro storico di Andria I templari e il centro storico di Andria Protagonisti gli studenti del Colasanto di Andria con l'esposizione delle opere d'arte dedicate ai templari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.