Largo Grotte
Largo Grotte
Attualità

Ad Andria lo Sportello Ispettorato Nazionale del Lavoro provinciale

La presentazione ufficiale questa mattina 25 ottobre, in Sala Consiliare

Dallo scorso 5 settembre è attivo in città lo Sportello dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro provinciale. Andria, infatti, fu a suo tempo designata per ospitare l'INL nel territorio della provincia BAT, sede distaccata dell'INL di Bari, la cui competenza, dallo scorso 6 novembre, è stata estesa alla provincia Barletta Andria Trani.

Lo Sportello è allocato negli Uffici Comunali del SUAP di Largo Grotte. L'avvio della sua operatività, sotto il coordinamento della Prefettura della B.A.T., è stato possibile grazie al ruolo decisivo dei dirigenti e dei funzionari della Direzione Centrale INL per l'Innovazione Tecnologica, e della collaborazione del Sindaco di Andria, Giovanna Bruno e dei suoi assessori.

Il servizio sarà presentato ufficialmente oggi, venerdì 25 ottobre alle ore 11 in sala consiliare a Palazzo di Città.
Interverranno il dott. Paolo Pennesi, Direttore Generale Ispettorato del Lavoro, il dott. Michele Campanelli, Direttore dell'Ispettorato d'Area Metropolitana di Bari-B.A.T., il Prefetto della Bat dr.ssa Silvana D'Agostino, il Sindaco Giovanna Bruno e l'assessore al Quotidiano Mario Loconte.
L'evento in programma questa mattina, rientra nella sezione "EXTRA" del Festival della Legalità - edizione 2024.
  • Comune di Andria
  • largo grotte
  • lavoro
Altri contenuti a tema
L’omaggio della Flai Cgil a Paola, un murale contro i caporali: “Il ricordo si fa denuncia” L’omaggio della Flai Cgil a Paola, un murale contro i caporali: “Il ricordo si fa denuncia” Lunedì 14 luglio la presentazione dell’opera realizzata in memoria della bracciante tarantina in Largo Grotte ad Andria
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.