Assostampa Giornalisti
Assostampa Giornalisti
Cronaca

Crisi al Corriere del Mezzogiorno, la solidarietà del Coordinamento precari

​Non rinnovati i contratti a termine di molti giornalisti e collaboratori

«Il Coordinamento giornalisti precari esprime solidarietà ai giornalisti precari (riconosciuti redattori dall'Inpgi) e ai collaboratori del Corriere del Mezzogiorno che stanno via via perdendo il posto di lavoro. Non una parola è stata spesa per loro nei comunicati diffusi dai colleghi del Cdr e dell'Assostampa e dei numerosi politici e sindacalisti che hanno dichiarato la loro vicinanza». E' una nota stampa del Coordinamento giornalisti precari a risollevare una questione passata in sordina come la crisi del Corriere del Mezzogiorno che sta tagliando molte delle collaborazioni sui territori.

«Ci preme sottolineare che questi precari e collaboratori sono coloro che hanno contribuito in larga parte al successo del Corriere del Mezzogiorno Puglia, lavorando anche dalla sua fondazione all'interno della redazione del giornale, portando notizie e svolgendo persino mansioni di deskisti. Però senza alcuna tutela, con un "compenso" molto inferiore allo stipendio di un redattore vero, dovendo battagliare ogni volta per ottenere ferie e permessi. Ma con la stessa responsabilità nei confronti dei lettori. In questa situazione di crisi, inoltre, se i redattori sono chiamati ad un sacrificio notevole in termini di taglio dello stipendio e di altri benefit, i precari storici che di fatto hanno lavorato esattamente quanto gli altri, vengono via via tagliati alla scadenza dei loro contratti. Uno ad uno, i precari storici si stanno ritrovando all'improvviso senza lavoro e senza indennità. Sorte non migliore è riservata ai collaboratori. Nel silenzio generale».
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Report "Workup": oltre 1000 posti di lavoro nelle province Bat, Bari e Foggia Report "Workup": oltre 1000 posti di lavoro nelle province Bat, Bari e Foggia Nella sezione “Concorsi e Selezioni” sono presenti numerose opportunità sul territorio e in Italia
Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, in occasione  delle novità dell’Oscar Green Puglia
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, Ristorazione e Costruzioni, Impianti, Immobiliare
Occupazione in Puglia, dati e prospettive politiche: il punto con Giovanni Assi Occupazione in Puglia, dati e prospettive politiche: il punto con Giovanni Assi «La nostra regione è su un percorso positivo, che va sostenuto e accelerato»
Occupazione: offerte di lavoro dai settori delle costruzioni, impianti, immobiliare e Servizi socio-sanitari ed educativi Occupazione: offerte di lavoro dai settori delle costruzioni, impianti, immobiliare e Servizi socio-sanitari ed educativi Nei Centri per l’impiego della BAT, presenti attualmente 52 annunci per un totale di 133 posizioni lavorative
Annuncio di lavoro: opportunità per sarte specializzate Annuncio di lavoro: opportunità per sarte specializzate Un’azienda storica del settore cerca una sarta campionarista con comprovata esperienza e un’addetta alla macchina lineare
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.