Assostampa Giornalisti
Assostampa Giornalisti
Cronaca

Crisi al Corriere del Mezzogiorno, la solidarietà del Coordinamento precari

​Non rinnovati i contratti a termine di molti giornalisti e collaboratori

«Il Coordinamento giornalisti precari esprime solidarietà ai giornalisti precari (riconosciuti redattori dall'Inpgi) e ai collaboratori del Corriere del Mezzogiorno che stanno via via perdendo il posto di lavoro. Non una parola è stata spesa per loro nei comunicati diffusi dai colleghi del Cdr e dell'Assostampa e dei numerosi politici e sindacalisti che hanno dichiarato la loro vicinanza». E' una nota stampa del Coordinamento giornalisti precari a risollevare una questione passata in sordina come la crisi del Corriere del Mezzogiorno che sta tagliando molte delle collaborazioni sui territori.

«Ci preme sottolineare che questi precari e collaboratori sono coloro che hanno contribuito in larga parte al successo del Corriere del Mezzogiorno Puglia, lavorando anche dalla sua fondazione all'interno della redazione del giornale, portando notizie e svolgendo persino mansioni di deskisti. Però senza alcuna tutela, con un "compenso" molto inferiore allo stipendio di un redattore vero, dovendo battagliare ogni volta per ottenere ferie e permessi. Ma con la stessa responsabilità nei confronti dei lettori. In questa situazione di crisi, inoltre, se i redattori sono chiamati ad un sacrificio notevole in termini di taglio dello stipendio e di altri benefit, i precari storici che di fatto hanno lavorato esattamente quanto gli altri, vengono via via tagliati alla scadenza dei loro contratti. Uno ad uno, i precari storici si stanno ritrovando all'improvviso senza lavoro e senza indennità. Sorte non migliore è riservata ai collaboratori. Nel silenzio generale».
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Lo Sportello è attivo dalle 9.30 alle 12.30 del mercoledì al CPI di Andria
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Primo maggio ad Andria nel segno di Di Vittorio e dell'ambiente Primo maggio ad Andria nel segno di Di Vittorio e dell'ambiente Le iniziative in programma per la festa del lavoro e dei lavoratori
Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Opportunità di lavoro nel settore della produzione florovivaistica
Nel Comitato Nazionale di Inarcassa confermato l'andriese Sabino Mansi Nel Comitato Nazionale di Inarcassa confermato l'andriese Sabino Mansi Rieletto come rappresentante degli ingegneri della Bat
Il CPIA "Gino Strada" di Andria in prima linea per l'inclusione lavorativa degli adulti Il CPIA "Gino Strada" di Andria in prima linea per l'inclusione lavorativa degli adulti Sottoscritto un protocollo d’intesa con Confindustria, Confartigianato Andria/comprensorio BAT e i Maestri del Lavoro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.