Computer
Computer
Vita di città

Covid, ridurre spostamenti per prevenire contagi

Cgil, Cisl e Uil si rivolgono alle imprese dopo l'avviso comune per lo smart working: "Perdurare pandemia aggrava crisi sanitaria ed economica"

"Il momento che sta vivendo la nostra regione richiede massima responsabilità e collaborazione per provare a contrastare la diffusione del virus per tutelare lavoratori e cittadini. Cgil Cisl Uil fin dal marzo scorso, dall'inizio dell'emergenza pandemica, non hanno mai smesso di ricercare e praticare il dialogo con gli altri attori sociali e istituzionali per concordare interventi sul piano sanitario, economico e sociale che limitassero la diffusione del Covid sui luoghi di lavoro e gli effetti della crisi". È quanto affermano i segretari generali di Cgil Cisl Uil di Puglia – Pino Gesmundo, Antonio Castellucci, Franco Busto - in merito all'avviso comune sottoscritto ieri con la Regione Puglia e le organizzazioni in rappresentanza del mondo dell'impresa e della cooperazione, che invita al ricorso allo smart working lì dove possibile.

"La curva del contagio in Puglia è ancora molto alta e mette sotto pressione il sistema sanitario regionale, in particolare le terapie intensive, è evidente allora che le misure predisposte dal Governo non sono del tutto sufficienti: nella settimana di istituzione della zona rossa qualche pallido miglioramento sulla minore mobilità si registra rispetto al periodo di riferimento gennaio febbraio (-6%), ma siamo a +144% rispetto a marzo 2020. Occorre allora fare ogni sforzo per ridurre più possibile gli spostamenti delle persone e dei lavoratori, e quindi il ricorso allo smart working, nel rispetto della vigente normativa di legge e contrattuale, compatibilmente con le attive svolte, è fondamentale a questo fine e a prevenire contagi anche in ambito lavorativo".

"Attraverso le nostre categorie e la rete di delegati saremo attivi nei luoghi di lavoro affinché si possa dar seguito a questa iniziativa: è interesse generale arrestare l'onda pandemica che ha ripercussioni sulla salute, la qualità della vita, la stessa economia e quindi è nell'interesse anche delle imprese aderirvi. Così come richiamiamo ancora una volta le istituzioni preposte a una costante attività di vigilanza sul rispetto dei protocolli per la sicurezza sul lavoro sottoscritti tra le parti già a marzo scorso, e le stesse Prefetture in ogni provincia a intensificare a coordinare le azioni di controllo finalizzate ad evitare assembramenti e il rispetto delle norme di prevenzione".
"Assieme – concludono Gesmundo, Castellucci e Busto – va rafforzato il piano vaccinale, ribadendo la disponibilità dei sindacati a collaborare nelle forme e nei modi che potranno essere utili per aumentare e velocizzare l'accesso da parte della popolazione pugliese al vaccino".
  • Cgil Puglia
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Nove anni dalla scomparsa di Paola Clemente: Andria ricorda l'operaia agricola morta di fatica nelle campagne Nove anni dalla scomparsa di Paola Clemente: Andria ricorda l'operaia agricola morta di fatica nelle campagne Manifestazione in piazza Catuma della Cgil e della Flai "Mai più morti di lavoro e di sfruttamento"
Primo maggio: i sindacati in piazza per il lavoro, la pace e la giustizia sociale Primo maggio: i sindacati in piazza per il lavoro, la pace e la giustizia sociale La festa dei lavoratori in programma a Trani, dalle ore 10 con musica e comizio
Assemblea generale di tutte le categorie della Cgil Bat ad Andria Assemblea generale di tutte le categorie della Cgil Bat ad Andria Questo pomeriggio 23 aprile presso l’Ottagono Hotel di via Barletta a partire dalle ore 15. Sarà presente il segretario regionale Dino Testini
In ricordo di Paola, nella Camera del lavoro di Andria una targa per non dimenticare In ricordo di Paola, nella Camera del lavoro di Andria una targa per non dimenticare Flai e Cgil rilanciamo la battaglia per la legalità e per l’istituzione nella Bat di un Ispettorato del lavoro
Auguri a Gigia Bucci, la nuova segretaria generale della Cgil Puglia Auguri a Gigia Bucci, la nuova segretaria generale della Cgil Puglia Intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valent
CGIL, il 14 dicembre sciopero generale in Puglia. Pullman dalla Bat per Bari CGIL, il 14 dicembre sciopero generale in Puglia. Pullman dalla Bat per Bari Intervista al segretario generale della CGIL di Barletta Andria Trani Michele Valente
Morte di Paola Clemente, Flai Cgil: "Il processo slitta di un anno, al 9 giugno 2023" Morte di Paola Clemente, Flai Cgil: "Il processo slitta di un anno, al 9 giugno 2023" La nota di Antonio Gagliardi e Gaetano Riglietti, rispettivamente segretario generale Flai Cgil Puglia e della Flai Cgil Bat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.