Andria ricorda Paola Clemente
Andria ricorda Paola Clemente
Attualità

Nove anni dalla scomparsa di Paola Clemente: Andria ricorda l'operaia agricola morta di fatica nelle campagne

Manifestazione in piazza Catuma della Cgil e della Flai "Mai più morti di lavoro e di sfruttamento"

Il 13 luglio saranno trascorsi nove anni della morte di Paola Clemente, l'operaia agricola morta di fatica nelle campagne di Andria. La sua vicenda giudiziaria non ancora conclusa, ha portato a svelare un sistema avanzato di caporalato, sfruttamento e sottosalario, condizioni estreme di lavoro soprattutto nelle caldi esatte della Puglia.

"Mai più morti sul lavoro e sfruttamento" il titolo scelto, in memoria di Paola Clemente e delle tante troppe vittime di lavoro e sfruttamento. Il 12 luglio in piazza Catuma ad Andria la comunità locale e le istituzioni si sono raccolte per l'iniziativa voluta dalla CGIL per ricordare l'indimenticata operaia agricola. Con i cittadini, con gli operai agricoli c'erano il segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente; Antonio Gagliardi, segretario generale della Flai Cgil Puglia; Madia D'Onghia, docente di Diritto del lavoro; Gigia Bucci, segretaria generale della Cgil Puglia; Francesca Re David, segretaria confederale della Cgil nazionale, la Sindaca di Andria Giovanna Bruno; Sergio Mazzia, Vice Prefetto della Bat con gli assessori regionali Sebastiano Leo e Debora Ciliento.
Nove anni dalla scomparsa di Paola ClementeNove anni dalla scomparsa di Paola ClementeNove anni dalla scomparsa di Paola ClementeNove anni dalla scomparsa di Paola ClementeNove anni dalla scomparsa di Paola ClementeNove anni dalla scomparsa di Paola ClementeNove anni dalla scomparsa di Paola ClementeNove anni dalla scomparsa di Paola ClementeNove anni dalla scomparsa di Paola ClementeNove anni dalla scomparsa di Paola ClementeNove anni dalla scomparsa di Paola Clemente
  • Comune di Andria
  • cgil bat
  • caporalato
  • agricoltura
  • Cgil Puglia
  • paola clemente
  • flai cgil
Altri contenuti a tema
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Le critiche del Partito Democratico  - AndriaLab – Abc – Futura – Italia Viva: «Onorevole Matera se ci sei batti un colpo!»
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Annunciato l'avvio di una raccolta firme
Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Ed il centrodestra sospende la partecipazione al tavolo tecnico
Agricoltura: crescono in Puglia le imprese straniere e quella dirette da donne Agricoltura: crescono in Puglia le imprese straniere e quella dirette da donne L’analisi della Coldiretti Puglia, sulla base dei dati Unioncamere
ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione Il punto di ritrovo per la partenza è al Parco Graziella Mansi alle ore 10
Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre 20 ragazzi italiani e altrettanti francesi avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese: le orecchiette
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.