Lopalco vaccino anti Covid
Lopalco vaccino anti Covid
Vita di città

Covid-19, Lopalco lancia l’allarme: «Non c’è da stare tranquilli»

L'assessore alla sanità pugliese: «Oggi sappiamo che un giorno guadagnato significa migliaia di persone vaccinate in più»

«Il momento epidemiologico che vive il nostro Paese in questo momento è di forte incertezza. Il famigerato indice Rt è superiore ad 1 praticamente in tutte le regioni. Questo significa che il virus nelle ultime settimane ha continuato a circolare almeno al ritmo delle precedenti e che la pausa natalizia non ne ha certamente frenato la diffusione, anzi. Guardando quello che succede intorno a noi in Europa non c'è da stare tranquilli. Insomma, mai come ora è importante attuare manovre di contenimento». A lanciare l'allarme è l'assessore alla Sanità della Regione Puglia, Pierluigi Lopalco, epidemiologo.

«I sacrifici che faremo oggi - sostiene - valgono almeno il doppio rispetto a quelli fatti in autunno. Le misure di contenimento, infatti, altro non fanno che abbassare la famosa curva epidemica. Abbassare la curva significa rallentare la velocità di trasmissione, ovvero diluire nel tempo la probabilità di ammalarsi. Ed è proprio di tempo che oggi abbiamo bisogno. Il sacrificio di oggi vale doppio perché oggi sappiamo che un giorno guadagnato significa migliaia di persone vaccinate in più. Significa cioè casi di sofferenza e morte evitati. Non più spostati in avanti nel tempo, come poteva essere qualche mese fa, ma evitati».
  • prof. Pietro Luigi Lopalco
Altri contenuti a tema
Abaterusso, Articolo Uno Puglia e candidature Pd: "Sulla scelta delle candidature scritta brutta pagina che deve essere cancellata” Abaterusso, Articolo Uno Puglia e candidature Pd: "Sulla scelta delle candidature scritta brutta pagina che deve essere cancellata” "Ci è stato assicurato che ciò sarebbe accaduto, nei fatti è successo esattamente il contrario"
Convegno cittadino il 20 maggio: “Le vaccinazioni tra obbligo e realtà. Diritti fondamentali a confronto” Convegno cittadino il 20 maggio: “Le vaccinazioni tra obbligo e realtà. Diritti fondamentali a confronto” Organizzato dal Circolo della Sanità con l’Associazione Avvocati Andriesi e l’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute
L'ex assessore Lopalco: “In Italia una pandemia di tamponite acuta. Serve buon senso” L'ex assessore Lopalco: “In Italia una pandemia di tamponite acuta. Serve buon senso” "Con il ritorno a scuola e la variante Omicron ci saranno effetti drammatici con file bibliche e blocco del tracciamento"
Lopalco annuncia: «Consegnata la lettera con mie dimissioni irrevocabili» Lopalco annuncia: «Consegnata la lettera con mie dimissioni irrevocabili» Emiliano ha accettato le dimissioni, trattenendo per sé la delega alla Sanità
Lopalco si dimette. Emiliano: «Ripensaci» Lopalco si dimette. Emiliano: «Ripensaci» I rumors di un addio trovano riscontro ma il governatore auspica una riconsiderazione
Assunzioni in Sanitaservice: "La confusione regna sovrana" Assunzioni in Sanitaservice: "La confusione regna sovrana" Il consigliere regionale Saverio Tammacco (Gruppo Misto): "Manca un criterio unico per reclutare personale"
Vaccini anti-Covid, Lopalco: "Richiamo per tutti" Vaccini anti-Covid, Lopalco: "Richiamo per tutti" Secondo l'epidemiologo "per uscire dalla emergenza pandemica bisogna vaccinare, vaccinare, vaccinare"
Servizio 118 nella Bat: si discute in Regione della mancata attuazione della centrale operativa Servizio 118 nella Bat: si discute in Regione della mancata attuazione della centrale operativa Intanto sarà potenziato con più medici per le città di Canosa di Puglia e Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.