Spesa a domicilio
Spesa a domicilio
Vita di città

Covid, ad Andria “misure urgenti di solidarietà alimentare”

La procedura on line per la presentazione delle istanze sarà attiva per 20 giorni

Con Delibera n. 154 del 14/10/2021 la Giunta Comunale ha stabilito i criteri per Beneficiare delle misure urgenti di solidarietà alimentare e di sostegno alle famiglie, come stabilito dal decreto "sostegni bis".
I cittadini interessati potranno presentare apposita istanza, esclusivamente on line, accedendo alla piattaforma attraverso il link/banner presente sul sito web www.comune.andria.bt.it.

La misura si articola su 3 fattispecie di aiuti:
A. BUONI SPESA ALIMENTARI: attraverso voucher (accredito virtuale su tessera sanitaria);
B. SOSTEGNO al PAGAMENTO del CANONE di LOCAZIONE (contributo economico accreditato su conto corrente bancario/postale o carta prepagata con IBAN, con esclusione del libretto postale);
C. SOSTEGNO AL PAGAMENTO DELLE UTENZE DOMESTICHE (contributo economico accreditato su conto corrente bancario/postale o carta prepagata con IBAN, con esclusione del libretto postale).

I cittadini interessati potranno presentare apposita istanza, esclusivamente on line, accedendo alla piattaforma attraverso il seguente link/banner: https://voucher.sicare.it/sicare/buonispesa_login.php .

La procedura on line per la presentazione delle istanze sarà attiva per 20 (venti) giorni consecutivi decorrenti dalle ore 14:00 del 29/11/2021 (data di pubblicazione sull'Albo Pretorio del predetto Avviso Pubblico) e fino alle ore 24:00 del giorno 19/12/2021. I buoni potranno essere spesi fino alla data del 31 MAGGIO 2022.
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.