Tampone Covid
Tampone Covid
Vita di città

Covid-19, in attesa dell'esito del tampone? La verifica è online

Basta accedere alla pagina dedicata sul portale Puglia Salute e immettere il codice esame

È attivo un nuovo servizio per consultare l'esito del proprio tampone Covid-19: basta accedere alla pagina dedicata sul portale Puglia Salute e immettere il codice esame.

Quale codice

Dopo l'esecuzione del tampone, viene rilasciato un modulo di istruzioni dove è indicato il codice relativo all'esame. Questo va custodito perché è l'unico mezzo per recuperare autonomamente l'esito dell'analisi e deve rimanere riservato per impedire ad altri di conoscere questo personale dato sanitario.

Come verificare l'esito

Bisogna accedere alla pagina Esito tampone Covid-19 con il proprio smartphone o con il computer o il tablet.
L'accesso è consentito in due modalità:
  • immettendo codice fiscale, numero riportato sul retro della tessera sanitaria e codice esame riportato sul modulo di istruzioni rilasciato al termine dell'esame;
  • utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Quando accedere

L'esito è disponibile tra le 36 e le 72 ore successive al tampone e rimane consultabile per 45 giorni.

Quale esito

L'esito del test consultabile su Puglia Salute non equivale a referto.
In caso di esito negativo, si raccomanda comunque di continuare a indossare la mascherina, osservare l'igiene delle mani, il distanziamento interpersonale e tutte le misure di igiene e prevenzione indicate nelle disposizioni ministeriali e regionali.
In caso di esito positivo, si verrà ricontattati dal Dipartimento di prevenzione che fornirà le ulteriori indicazioni.
  • referente covid
Altri contenuti a tema
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
Matrimoni, si riparte il 15 giugno: ecco le indicazioni valide in Puglia Matrimoni, si riparte il 15 giugno: ecco le indicazioni valide in Puglia La Regione ha diramato le linee guida per tutte le cerimonie
Domenica vaccini anche al liceo classico di Andria, inizia la sfida al Covid Domenica vaccini anche al liceo classico di Andria, inizia la sfida al Covid Saranno in 200, una parte al Centro Dopo di noi. Lunedì si procede con gli over 80 anche a domicilio
Covid-19, anche Andria come tutta la Puglia arancione da domenica Covid-19, anche Andria come tutta la Puglia arancione da domenica Lo prevede la nuova ordinanza che il ministro Speranza firmerà nelle prossime ore
A scuola arriva il referente Covid: ecco chi è e di che cosa si occuperà A scuola arriva il referente Covid: ecco chi è e di che cosa si occuperà Non è un medico, ma informerà il personale scolastico, famiglie e avrà rapporti con l’Asl di riferimento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.