controlli della Polizia Locale
controlli della Polizia Locale
Vita di città

Covid-19, dalla fine della settimana più controlli anche ad Andria

Il potenziamento dei servizi di vigilanza per tutto i periodo natalizio è stata disposto dalla Prefettura

Il potenziamento dei servizi di vigilanza e controllo, per il rispetto delle norme anti Covid, già a partire dal prossimo fine settimana e per tutto il periodo natalizio. È la strategia pianificata nel corso di una Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia, che si è svolta nella Prefettura della Bat.

Massima attenzione, inevitabilmente, sarà prestata per scongiurare il rischio di assembramenti in prossimità delle arterie maggiormente frequentate per lo shopping natalizio, nonché in quelle zone considerate più a rischio per il possibile ritrovo di giovani. Servizi straordinari di controllo, in collaborazione con le Polizie Locali e l'Asl sono inoltre stati programmati in chiave anti-assembramento nei confronti delle attività commerciali, comprese le aree mercatali, anche allo scopo di verificare il puntuale rispetto dei protocolli di sicurezza.

Le Forze di Polizia, inoltre, sono state sensibilizzate ad attuare attente e coordinate misure di vigilanza in prossimità delle stazioni ferroviarie e dei terminal di trasporto pubblico, con particolare attenzione alle aree di prevedibile affollamento, in considerazione del prevedibile incremento, nei prossimi giorni, dei rientri da altri regioni per le festività natalizie, anche in vista dell'entrata in vigore, dal prossimo 21 dicembre, delle ulteriori misure prescrittive che prevedono il divieto di spostamento tra Regioni. Il Prefetto Maurizio Valiante rivolge ancora una volta un appello al senso di responsabilità dei cittadini, ai quali è raccomandato un comportamento prudenziale e rispettoso delle misure prescrittive e la massima collaborazione con le Forze di Polizia. A partire dallo scorso 1° dicembre: le persone controllate sono 7.839, di cui 404 sanzionate, gli esercizi commerciali ispezionati sono invece 509, con 8 titolari sanzionati amministrativamente ed 8 titolari ai quali è stata disposta la chiusura provvisoria dell'esercizio.
  • prefettura barletta andria trani
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Il provvedimento della Prefettura di Barletta Andria Trani per prevenire le infiltrazioni della criminalità
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Così pure la manifestazione diretta del proprio cordoglio
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano D'Agostino: "Approfondire le criticità emerse sullo stato di realizzazione di alcuni progetti che riguardano il nostro territorio"
Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Emanata dal prefetto della Bat
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.