controlli della Polizia Locale
controlli della Polizia Locale
Attualità

Coronavirus: si intensificano i controlli delle Forze di Polizia

1.511 persone e 322 esercizi controllati ieri lunedì 16 marzo

Si intensificano le attività di controllo delle Forze di Polizia sul territorio per il rispetto delle misure previste dai recenti provvedimenti della Presidenza del Consiglio dei Ministri per contenere la diffusione del Coronavirus.
Nella giornata di ieri, lunedì 16 marzo, sono infatti state controllate 1.511 persone, di cui 161 denunciate per violazione dell'art. 650 del Codice Penale (Inosservanza dei provvedimenti dell'Autorità), 2 per la violazione degli articoli 485 (Falsità in scrittura privata) e 496 del Codice Penale (False dichiarazioni sulla identità o su qualità personali proprie o di altri) e 3 per altri reati.
322, invece, gli esercizi commerciali controllati, con la conseguente denuncia di un titolare per violazione dell'art. 650 del codice penale ed un altro titolare sanzionato amministrativamente.

Anche oggi nel corso della Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia sono stati esaminati alcuni aspetti organizzativi per rendere ancora più incisivi i controlli, così come nel corso della successiva videoconferenza con i Sindaci è stata riscontrata la particolare attenzione e determinazione delle Amministrazioni comunali sul piano dei controlli.

Inoltre, si comunica che è on line sul sito del Ministero dell'Interno il nuovo modello di autodichiarazioni in caso di spostamenti che contiene una nuova voce con la quale l'interessato deve autodichiarare di non trovarsi nelle condizioni previste dall'art. 1, comma 1, lett. c) del D.P.C.M. 8 marzo 2020 che reca un divieto assoluto di mobilità dalla propria abitazione o dimora per i soggetti sottoposti alla misura della quarantena ovvero risultati positivi al virus "COVID-19".
Il modello è scaricabile dal seguente link.

Il nuovo modello prevede anche che l'operatore di polizia controfirmi l'autodichiarazione, attestando che essa viene resa in sua presenza e previa identificazione del dichiarante. In tal modo il cittadino viene esonerato dall'onere di allegare all'autodichiarazione una fotocopia del proprio documento di identità.
  • polizia stradale
  • prefettura barletta andria trani
  • polizia municipale
  • polizia ferroviaria
  • controlli carabinieri
  • Controlli Polizia
  • polizia locale
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Al via il progetto: “Sicurezza Stradale e Decoro Urbano” Al via il progetto: “Sicurezza Stradale e Decoro Urbano” La Polizia Locale di Andria incontra gli alunni delle scuole andriesi
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” L'appello di SIAP, NSC e SIAF alle istituzioni per garantire la presenza stabile della Polizia su treni e autobus
Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Così pure la manifestazione diretta del proprio cordoglio
La Polizia Stradale incontra studenti ad Andria nel progetto Icaro La Polizia Stradale incontra studenti ad Andria nel progetto Icaro Tappe anche a Trani e Trinitapoli
Aria maleodorante in città, la Polizia Locale avvia indagine Aria maleodorante in città, la Polizia Locale avvia indagine Amministrazione comunale in attesa di riscontri dopo le diverse segnalazioni
“Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria “Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria Sicurezza stradale a scuola con la Polizia locale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.