controlli della Polizia Locale
controlli della Polizia Locale
Attualità

Coronavirus, l'appello del Prefetto Valiante: "Irresponsabile chi non rispetta le regole"

Complessivamente, dall'11 marzo scorso le persone controllate nella Bat salgono a 16.714

Controlli sempre più intensi nel territorio della provincia di Barletta Andria Trani, come annunciato nei giorni scorsi, da parte delle Forze di Polizia impegnate per far rispettare ai cittadini le misure previste dal Governo per il contenimento della diffusione del Coronavirus.
Nella sola giornata di ieri, sabato 21 marzo, sono state controllate 1.985 persone, di cui 151 denunciate per violazione dell'art. 650 del Codice Penale, 1 per violazione degli articoli 495 e 496 del Codice Penale ed 1 per altri reati.

Gli esercizi commerciali controllati sono invece 110, con le conseguenti denunce di 21 titolari per violazione dell'art. 650 del Codice Penale.
La Prefettura di Barletta Andria Trani, inoltre, ha adottato un altro provvedimento di sospensione di un esercizio commerciale sorpreso ad esercitare attività in violazione dei recenti provvedimenti della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Complessivamente, dunque, dall'11 marzo scorso le persone controllate salgono a 16.714; le denunce per violazione dell'art. 650 del Codice Penale sono 1.264, mentre 30 quelle per violazione degli articoli 495 e 496 del Codice Penale; a questi numeri si aggiungono 4 arresti e 31 denunce per altri reati.
Gli esercizi commerciali complessivamente controllati sono 2.976, con 46 titolari denunciati per violazione dell'art. 650 del Codice Penale ed 11 titolari sanzionati amministrativamente.

I controlli, eseguiti dalle Forze dell'Ordine con la collaborazione delle Polizie Locali dei dieci Comuni e con il coordinamento della Prefettura, proseguiranno rigorosamente nei prossimi giorni.

"Voglio rimarcare lo straordinario sforzo profuso in questi giorni dalle Forze dell'Ordine, dai medici, dagli operatori sanitari e dai Sindaci, nonché la grande collaborazione di tutti i cittadini che si attengono scrupolosamente alle misure del Governo - ha dichiarato il Prefetto di Barletta Andria Trani Maurizio Valiante -. Ma tutto questo non può essere vanificato dall'atteggiamento irresponsabile di coloro, e sono purtroppo ancora tanti, che invece continuano ad eludere scientemente le disposizioni adottate per il contenimento dell'epidemia. Faccio pertanto appello al senso di responsabilità di tutti perché solo mediante l'impegno collettivo si può contenere e quindi superare l'emergenza in atto, la cui dimensione in questa provincia potrebbe, laddove dovessero permanere comportamenti sconsiderati ed incoscienti, connotarsi di grandi criticità".
  • prefettura barletta andria trani
  • Prefetto Maurizio Valiante
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge Dirigente dell’Ufficio Contabilità, Gestione Finanziaria, Attività Contrattuale e Servizi Generali della Prefettura Bat, è originaria di Andria
Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria E' stato emanato dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino
Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Sabato 2 e sabato 9 agosto contrassegnati dal “bollino nero”, con traffico particolarmente intenso anche nelle domeniche del 3, del 10, 14 e 15 agosto
Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese A seguito dell'incontro svoltosi presso la Prefettura di Barletta
Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni I sindacati restano in allerta: “Se le pre-intese non vanno a termine entro i tempi pronti ad azioni di protesta e anche allo sciopero”
Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto D’Agostino
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.