Forze dell'Ordine
Forze dell'Ordine
Cronaca

Coronavirus, 807 persone controllate e 91 denunciate

Il bilancio dell'attività svolta sabato 14 marzo su tutto il territorio della Bat

Nella giornata di sabato 14 marzo sono state 807 le persone controllate dalle Forze di Polizia nell'intero territorio della provincia di Barletta Andria Trani, nell'ambito delle attività messe in campo per garantire l'attuazione delle misure di contenimento della diffusione del virus; 91 di queste sono state denunciate per violazione dell'art. 650 del Codice Penale, oltre ad una denuncia per altri reati.
A questi numeri si aggiungono i controlli nei confronti di 336 esercizi commerciali, con otto titolari denunciati per aver violato l'art. 650 del Codice Penale.
I controlli, eseguiti dalle forze dell'ordine con la collaborazione delle Polizie Locali dei dieci Comuni e con il coordinamento della Prefettura, proseguiranno costantemente ed intensamente anche nei prossimi giorni.
Prosegue, inoltre, la meticolosa attività da parte della Prefettura di Barletta Andria di monitoraggio dell'attuazione di tutte le misure prescrittive disposte dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, anche attraverso quotidiane riunioni in videoconferenza con la Direzione Generale della Asl ed i Sindaci del territorio, al fine di assicurare un'omogenea ed uniforme linea d'intervento sul territorio.
A tal riguardo, nella giornata di ieri si è stabilito di far convogliare tutti gli autobus in arrivo dal Nord nei comuni della provincia in unica fermata, per consentire alle forze dell'ordine ed agli agenti di Polizia Locale di identificare tutti i viaggiatori e notificargli le ordinanze regionali che li obbligano ad osservare la permanenza domiciliare con isolamento fiduciario per i successivi 14 giorni.
  • prefettura barletta andria trani
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Sabato 2 e sabato 9 agosto contrassegnati dal “bollino nero”, con traffico particolarmente intenso anche nelle domeniche del 3, del 10, 14 e 15 agosto
Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese A seguito dell'incontro svoltosi presso la Prefettura di Barletta
Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni I sindacati restano in allerta: “Se le pre-intese non vanno a termine entro i tempi pronti ad azioni di protesta e anche allo sciopero”
Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto D’Agostino
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il commento di Forza Italia e Movimento pugliese
Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Uno spot per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.