Giovanna Bruno
Giovanna Bruno
Politica

Cooperative Sociali, Bruno: «Dove è l'attenzione al sociale?»

La Consigliera di Progetto Andria all'attacco dell'ente comunale

«Cooperative Sociali Andriesi di nuovo alle prese con i consueti ritardi dell'Amministrazione Comunale di centro- destra che non eroga i contributi dovuti, nei tempi previsti». E' la nuova denuncia che arriva da Giovanna Bruno, Consigliera di Progetto Andria che rilancia la necessità di intervento immediato da parte dell'ente. «Le Cooperative dispensano servizi essenziali a favore di numerose famiglie andriesi - dice Giovanna Bruno - nonostante le loro prestazioni (fatturate) non vengano liquidate dal Comune in tempi ragionevoli. Di recente, infatti, il Comune ha pagato qualche fattura di aprile/maggio del 2015, quindi ha un ritardo di ben 9/10 mesi. Ma ci sono anche situazioni più gravi, visto che i pagamenti sono fermi alle prestazioni erogate addirittura nel 2014! Immaginate cosa potrebbe accadere se tutti gli operatori delle Cooperative in questione decidessero di sospendere la loro attività, tardivamente retribuita, stanchi di essere continuamente bistrattati».

«Immaginate se tutto l'esercizio di pazienza - dice ancora Giovanna Bruno - e comprensione si esaurisse improvvisamente: chi potrebbe scagliarsi contro le Cooperative, esasperate da questo modo di fare irrispettoso e dannoso? Eppure le promesse di rispettare i tempi di pagamento le abbiamo sentite tutti in campagna elettorale. Anzi, si può dire che gran parte della campagna elettorale del centro destra andriese si sia concentrata proprio sul sociale e sulle opere pubbliche. Salvo poi a constatare quotidianamente che le opere pubbliche sono tutte bloccate e il settore sociale vive gravi disagi sempre per colpa di casse vuote e di scarsa programmazione economica. Tanto è il personale coinvolto nelle attività delle Cooperative, che merita di vedere il proprio lavoro regolarmente retribuito. Tanti sono i servizi essenziali di cui si occupano le Cooperative sociali. Essenziali, non accessori. E come essenziali dovrebbero essere riconosciuti e trattati, con una priorità su tutto. Parliamo di servizio domiciliare per anziani e disabili, di assistenza domiciliare educativa per minori, di assistenza scolastica specialistica, di centri sociali polivalenti per diversamente abili, di centro diurno per minori, di centri famiglia e di molto altro ancora».

«Qualche politico - dice ancora Giovanna Bruno - di maggioranza ha compreso che le Cooperative rischiano il collasso, se si continua così? Ha compreso che se collassano le Cooperative, cadono a cascata tutti i servizi di cui le stesse si fanno carico? Ha compreso che mensilmente le Cooperative fanno fronte con le proprie risicate risorse al pagamento di stipendi, utenze, materiale, gestione delle sedi? Ha compreso che, in alcuni casi, il ritardo con cui il Comune paga si riflette in primo luogo sui dipendenti, che vedono slittare molto più in là nel tempo il loro compenso mensile? Qualcuno si rende conto che la pazienza ha un limite e tirare troppo la corda può portare a conseguenze gravissime per tutta la nostra Comunità? Ha compreso che di questo passo alle Cooperative non resta altra soluzione che licenziare, sospendere le attività e avviare azioni legali per vedersi riconosciuto ciò che spetta loro di diritto, con ulteriore aggravio di costi a carico della Comunità andriese?».

«Dov'è, concretamente, l'attenzione al sociale tanto decantata in tutte le salse dal centro-destra andriese? Siamo stanchi di false rassicurazioni. Non abbiamo più nemmeno l'occasione per parlare di questi delicati argomenti nei luoghi preposti, visto che il Consiglio Comunale non si riunisce praticamente mai, se non per atti che scadono. Stessa cosa dicasi per le Commissioni Consiliari, che il più delle volte non hanno materiale amministrativo su cui confrontarsi. Non ci resta che ricorrere agli organi di informazione, per sensibilizzare chi di dovere a correre urgentemente al riparo. Una Città veramente solidale, una Città veramente attenta al sociale non può assistere a questo modo di comportarsi. Di qui il grido d'allarme: l'amministrazione trovi il modo per sanare i ritardi nei pagamenti, dando dignità al lavoro di tutti gli operatori del settore, a cui va il sentito ringraziamento per l'incessante attività svolta, nonostante queste immani difficoltà economiche tutte riconducibili alla cattiva politica del centro destra locale».
Carico il lettore video...
  • giovanna bruno
Altri contenuti a tema
Arresti della Mobile ad Andria, risposta alla domanda di legalità dei cittadini Arresti della Mobile ad Andria, risposta alla domanda di legalità dei cittadini L'intervento del sindaco Giovanna Bruno a poche ore dai tre arresti per estorsioni ai commercianti
Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Domani alle 13.30 il capo della Polizia di Stato Vittorio Pisani sarà al Comune per la cerimonia
Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Nella Capitale per tre giorni l'appuntamento annuale organizzato da ALI – Autonomie Locali Italiane
Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Il segretario regionale del PD ringrazia la sindaca per questa scelta di grande valore
Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca È accaduto alla Camera dei deputati
Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Nota a firma di Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Comunicato di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» In occasione dell'avvio della stagione sportiva, che partirà il 1° settembre con la Coppa Italia
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.