“Puglia, una ricetta di successo”
“Puglia, una ricetta di successo”
Territorio

Convegno su “L’utilizzo della risorsa idrica e dei reflui” presso il chiostro di San Francesco

L'evento è in programma venerdì 4 ottobre 2019 alle ore 17.00

Si parlerà de "L'utilizzo della risorsa idrica e dei reflui" nella conferenza organizzata dall'Associazione dei produttori "Biol Italia", dal C.I.Bi. -Consorzio Italiano per il Biologico, dal Consorzio "Puglia Natura" e da Biolitalia, in programma al Chiostro di San Francesco, presso il Comune di Andria, il 4 ottobre 2019 alle ore 17.

Un importante evento tecnico/informativo, dedicato al tema degli aggiornamenti sulle opportunità nell' agricoltura biologica e sulla pratica dei mezzi tecnici, con l'obiettivo di informare sulle novità normative e tecnologiche in agricoltura, per la difesa e la valorizzazione della sostenibilità.

All'incontro interverranno:
● Arturo Casieri (UNIBA): Agricoltura sociale in agricoltura
● Claudio Cocozza (UNIBA-DISSPA): Gestione della fertilità del suolo e riutilizzo delle biomasse
● Salvatore Camposeo (UNIBA): Sostenibilità in olivicoltura
● Giacomo Giannoccaro (UNIBA - DISAAT): Efficienza economica in agricoltura e risorse idriche
Modera: Gaetano Paparella, responsabile del C.I.Bi. s.r.l., Consorzio Italiano per il Biologico.
locandina
  • acquedotto rurale della murgia
  • agricoltura
  • biologico
  • Agricoltura biologica
Altri contenuti a tema
Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Secondo la Società Italiana di Nutrizione Umana. Il plauso del presidente di CIA Puglia Sicolo: «Ora continuiamo a tutelarlo per la salute dei consumatori»
Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Coldiretti: "controlli alle frontiere per tutelare la salute dei cittadini e difendere le imprese agroalimentari dalla concorrenza sleale"
In Puglia 20mila cavalli: +24% in 5 anni tra sport, turismo e pet therapy In Puglia 20mila cavalli: +24% in 5 anni tra sport, turismo e pet therapy I dati diffusi in occasione della 127ª Fieracavalli di Verona, con la Puglia che conta 7262 allevamenti di cavalli
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo E’ quanto stima la Coldiretti Puglia: circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte del 1° Novembre
Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Accordo tra Associazione Antiracket, CIA Agricoltori Italiani Levante e comuni del Barese e della Bat
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.