“Puglia, una ricetta di successo”
“Puglia, una ricetta di successo”
Territorio

Convegno su “L’utilizzo della risorsa idrica e dei reflui” presso il chiostro di San Francesco

L'evento è in programma venerdì 4 ottobre 2019 alle ore 17.00

Si parlerà de "L'utilizzo della risorsa idrica e dei reflui" nella conferenza organizzata dall'Associazione dei produttori "Biol Italia", dal C.I.Bi. -Consorzio Italiano per il Biologico, dal Consorzio "Puglia Natura" e da Biolitalia, in programma al Chiostro di San Francesco, presso il Comune di Andria, il 4 ottobre 2019 alle ore 17.

Un importante evento tecnico/informativo, dedicato al tema degli aggiornamenti sulle opportunità nell' agricoltura biologica e sulla pratica dei mezzi tecnici, con l'obiettivo di informare sulle novità normative e tecnologiche in agricoltura, per la difesa e la valorizzazione della sostenibilità.

All'incontro interverranno:
● Arturo Casieri (UNIBA): Agricoltura sociale in agricoltura
● Claudio Cocozza (UNIBA-DISSPA): Gestione della fertilità del suolo e riutilizzo delle biomasse
● Salvatore Camposeo (UNIBA): Sostenibilità in olivicoltura
● Giacomo Giannoccaro (UNIBA - DISAAT): Efficienza economica in agricoltura e risorse idriche
Modera: Gaetano Paparella, responsabile del C.I.Bi. s.r.l., Consorzio Italiano per il Biologico.
locandina
  • acquedotto rurale della murgia
  • agricoltura
  • biologico
  • Agricoltura biologica
Altri contenuti a tema
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino 1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino E’ quanto emerge dall’indagine di Coldiretti Puglia
Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, in riferimento all’ultimo report di ISMEA
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Siccità: nelle dighe pugliesi solo il 30% acqua invasabile. Stagione irrigua al palo (doveva partire il 1° marzo) Siccità: nelle dighe pugliesi solo il 30% acqua invasabile. Stagione irrigua al palo (doveva partire il 1° marzo) A denunciarlo è Coldiretti Puglia. E intanto a Canosa di Puglia gli agricoltori si mobilitano
No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi Orientamento che è stato bocciato dal Consiglio di Stato con una sentenza che non lascia dubbi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.