Attualità

Contributi straordinari covid 19, per canoni e servizi Edilizia Pubblica residenziale

Le domande dovranno pervenire all'Arca Puglia centrale solo on line

L'Arca Puglia centrale (ex IACP Bari) comunica che a partire dal 30/07/2020 e fino alle ore 12.00 di 04/09/2020, è possibile presentare le richieste di contributo economico previsto dal Fondo straordinario emergenza COVID-19 per canoni e servizi E.R.P., ai sensi della Determinazione dirigenziale della Sezione "Politiche Abitative" della Regione Puglia n. 111 del 15 maggio 2020.

La presentazione dovrà avvenire esclusivamente per via telematica, direttamente o per il tramite delle Organizzazioni Sindacali degli Inquilini, accedendo da questo link Richiesta Accesso Beneficio Economico o attraverso la pagina web "Servizi Online", accessibile dalla home page, dell'Arca Puglia centrale, voce principale menu alto (barra verde) oppure dalla corrispondente icona posta al centro della home page.

Sarà possibile ricevere assistenza telematica dal lunedì al venerdì dalle ore _9.00 alle ore _12.30_, tramite appuntamento telefonico da concordare contattando i seguenti numeri di telefono 080.5295287 – 080.5295308 – 080.5295355 – 080.5295205 – 080.5295208 – per uffici Bat -situati al piano terra di Palazzo di Città ad Andria, in piazza Umberto I: tel. 0883 590268 – 080.5295401.
  • regione puglia
  • edilizia residenziale pubblica
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.