Provincia Bat
Provincia Bat
Politica

Consiglio Provinciale, all'unanimità l'OdG sulla tutela dell'Extravergine

La mozione presentata dal Gruppo consiliare Conservatori e Riformisti

Il Consiglio provinciale di Barletta - Andria - Trani ha approvato mercoledì mattina all'unanimità dei presenti l'ordine del giorno per la tutela dell'olio extravergine d'oliva. Il provvedimento, proposto dai cinque Consiglieri provinciali del gruppo consiliare Conservatori e Riformisti (Antonia Spina, Raffaele Rutigliano, Benedetto Silvestri Vigilante, Sabino Miccoli e Luigi Antonucci) e condiviso da tutte le forze politiche di maggioranza e minoranza, impegna il Presidente della Provincia ad assumere «ogni utile e necessaria iniziativa politico-istituzionale nei confronti dei livelli governativi, perché in sede europea sia compiutamente tutelato un prodotto d'eccellenza italiana, simbolo della Puglia e del nostro territorio, particolarmente incidente sull'economia degli agricoltori e non si dia corso alla proposta tesa a consentire l'accesso supplementare di 35 mila tonnellate di olio d'oliva tunisino».

«Il tema è troppo importante per i risvolti a carico dei nostri produttori agricoli - ha dichiarato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina -. Anche su questo argomento tutto il Consiglio Provinciale ha confermato grande senso di responsabilità e condivisione. Olio e ulivo sono elementi basilari per il nostro territorio, sotto il profilo produttivo ma anche ambientale e socio-culturale. Qualità organolettiche e garanzia di corretti processi estrattivi sono caratteristiche riconosciute per il nostro olio. Per altri versi, l'ulivo è pianta tutelata e sottoposta a vincoli dall'ordinamento comunitario. Per tali ragioni - ha concluso il Presidente Spina - non possiamo accettare scelte europee che hanno effetti inflattivi sul mercato. Per non parlare dei problemi legati alla tracciabilità dei prodotti e, quindi, della vera origine e sicura composizione dell'olio extravergine commercializzato che, oltre a danneggiare un settore difficile come è quello agricolo, danneggia fortemente l'ignaro consumatore».
Carico il lettore video...
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.