Consiglio comunale del 12 aprile
Consiglio comunale del 12 aprile
Politica

Consiglio comunale, urla e spinte: interviene la forza pubblica

Tre presidenti per una seduta molto “partecipata” sul bilancio. Scontro sulla nomina del presidente

Quando si dice che la realtà supera l'immaginazione. Che quella di ieri sera sarebbe stata una seduta per così dire "partecipata" lo si era capito già dalla mattina con la proposta di delibera depositata dal consigliere anziano del Movimento 5 Stelle Doriana Faraone (Presidente del consiglio dopo la sfiducia alla Di Pilato) di portare in aula oltre ai punti all'ordine del giorno già previsti, anche la votazione del nuovo presidente del consiglio, convinti del fatto che il voto sul bilancio necessitasse della presenza di un presidente del consiglio "ufficiale" e non "pro tempore" . Linea condivisa dal centrosinistra, con le spiegazioni dottrinarie del prof. Sabino Fortunato, il Pd aveva anche annunciato voto contrario al bilancio a seguito della sentenza del Tar sugli aumenti delle aliquote IMU, TARI e TAsi a seguito della quale dall'amministrazione, a loro detta, mancavano chiarimenti sugli eventuali rimborsi.

Ma nessun avrebbe potuto immaginare che ieri a Palazzo San Francesco ci sarebbe stato bisogno dell'intervento delle Forze dell'ordine - presenti agenti del Commissariato di P.S. e della Polizia Municipale - per sedare gli animi: urla, spinte ed atteggiamenti rissosi. Poi la pausa dieci minuti e tre presidenti in un'unica seduta aperta da Doriana Faraone che, dopo un ping pong tra maggioranza ed opposizione, intervallato da pareri tecnici della dirigente Laura Liddo sulla questione del voto per il nuovo presidente, decide di lasciare l'aula motivando così la scelta: "Non riesco più ad andare vanti a causa della situazione che si è creata".

Il secondo consigliere anziano è Laura Di Pilato che a tre giorni dalla sfiducia in Consiglio torna paradossalmente a sedere tra il sindaco ed il segretario generale non prima però di aver annunciato di non essere disponibile a ricoprire il ruolo, dopo aver ricevuto dei rimbroti dal collega di partito Nino Marmo, per la precedente sua sfiducia dalla stessa carica, ma che non gli ha poi impedito di dichiarare sciolta la seduta. Le opposizioni abbandonano l'aula ed il consiglio prosegue con un nuovo presidente, il terzo Marcello Fisfola.

La maggioranza vota sul bilancio e se lo porta a casa. Questa la cronaca dell'accaduto.

Una cronaca oseremmo dire "asciutta", che sicuramente non mancherà adesso di sortire le consuete precisazioni e distinguo da parte delle varie forze politiche. Una vicenda che sicuramente, avendo toccato un punto veramente infimo e davvero oscuro, rimarrà agli annali delle vicende politico-amministrative di Palazzo di Città di questo secondo dopoguerra.
faraonelaurarissafisfola
Altri video:
Consiglio comunale di Andria
Andria - Consiglio Com. del 12/04/2018 - 2 parte1 ora e oltre
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" "Nell'indifferenza generale stavolta è l'ex capogruppo del Partito Democratico"
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Alle ore 16:00, presso la Sala delle Adunanze Consiliari del Palazzo di Città
Maggioranza ancora senza i numeri a Palazzo di Città: "Il rendiconto non sarà approvato entro il 30 aprile" Maggioranza ancora senza i numeri a Palazzo di Città: "Il rendiconto non sarà approvato entro il 30 aprile" La nota di Forza Italia, Movimento Pugliese, Fratelli d'Italia e Lega
Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Dura nota di partiti e movimenti del centrodestra cittadino
"Ferma condanna del Consiglio comunale contro episodi minacciosi e violenti in ambito sportivo" "Ferma condanna del Consiglio comunale contro episodi minacciosi e violenti in ambito sportivo" La richiesta dall'intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
Mercoledì 9 aprile convocato il Consiglio Comunale Mercoledì 9 aprile convocato il Consiglio Comunale All'ordine del giorno riconoscimenti di debiti fuori bilancio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.