Consiglio comunale del 12 aprile
Consiglio comunale del 12 aprile
Politica

Consiglio comunale, urla e spinte: interviene la forza pubblica

Tre presidenti per una seduta molto “partecipata” sul bilancio. Scontro sulla nomina del presidente

Quando si dice che la realtà supera l'immaginazione. Che quella di ieri sera sarebbe stata una seduta per così dire "partecipata" lo si era capito già dalla mattina con la proposta di delibera depositata dal consigliere anziano del Movimento 5 Stelle Doriana Faraone (Presidente del consiglio dopo la sfiducia alla Di Pilato) di portare in aula oltre ai punti all'ordine del giorno già previsti, anche la votazione del nuovo presidente del consiglio, convinti del fatto che il voto sul bilancio necessitasse della presenza di un presidente del consiglio "ufficiale" e non "pro tempore" . Linea condivisa dal centrosinistra, con le spiegazioni dottrinarie del prof. Sabino Fortunato, il Pd aveva anche annunciato voto contrario al bilancio a seguito della sentenza del Tar sugli aumenti delle aliquote IMU, TARI e TAsi a seguito della quale dall'amministrazione, a loro detta, mancavano chiarimenti sugli eventuali rimborsi.

Ma nessun avrebbe potuto immaginare che ieri a Palazzo San Francesco ci sarebbe stato bisogno dell'intervento delle Forze dell'ordine - presenti agenti del Commissariato di P.S. e della Polizia Municipale - per sedare gli animi: urla, spinte ed atteggiamenti rissosi. Poi la pausa dieci minuti e tre presidenti in un'unica seduta aperta da Doriana Faraone che, dopo un ping pong tra maggioranza ed opposizione, intervallato da pareri tecnici della dirigente Laura Liddo sulla questione del voto per il nuovo presidente, decide di lasciare l'aula motivando così la scelta: "Non riesco più ad andare vanti a causa della situazione che si è creata".

Il secondo consigliere anziano è Laura Di Pilato che a tre giorni dalla sfiducia in Consiglio torna paradossalmente a sedere tra il sindaco ed il segretario generale non prima però di aver annunciato di non essere disponibile a ricoprire il ruolo, dopo aver ricevuto dei rimbroti dal collega di partito Nino Marmo, per la precedente sua sfiducia dalla stessa carica, ma che non gli ha poi impedito di dichiarare sciolta la seduta. Le opposizioni abbandonano l'aula ed il consiglio prosegue con un nuovo presidente, il terzo Marcello Fisfola.

La maggioranza vota sul bilancio e se lo porta a casa. Questa la cronaca dell'accaduto.

Una cronaca oseremmo dire "asciutta", che sicuramente non mancherà adesso di sortire le consuete precisazioni e distinguo da parte delle varie forze politiche. Una vicenda che sicuramente, avendo toccato un punto veramente infimo e davvero oscuro, rimarrà agli annali delle vicende politico-amministrative di Palazzo di Città di questo secondo dopoguerra.
faraonelaurarissafisfola
Altri video:
Consiglio comunale di Andria
Andria - Consiglio Com. del 12/04/2018 - 2 parte1 ora e oltre
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Consiglio Comunale di Andria, il resoconto della seduta di ieri Consiglio Comunale di Andria, il resoconto della seduta di ieri Approvati tutti i punti all'ordine del giorno
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Il Consiglio Comunale approva importanti provvedimenti urbanistici Il Consiglio Comunale approva importanti provvedimenti urbanistici Si tratta di obiettivi del programma di mandato di questa amministrazione
Il centrosinistra andriese plaude all'annuncio del secondo mandato per Giovanna Bruno Il centrosinistra andriese plaude all'annuncio del secondo mandato per Giovanna Bruno La nota del Partito Democratico, Andria Bene in Comune, AndriaLab, Futura Rete Civica e Italia Viva
Il Consiglio Comunale approva il Bilancio Consolidato Il Consiglio Comunale approva il Bilancio Consolidato In apertura dei lavori, un minuto di silenzio per ricordare le vittime della strada Nicola Casucci ed Antonio Grumo
Consiglio Comunale: si torna in aula il 25 settembre ed il 6 ottobre Consiglio Comunale: si torna in aula il 25 settembre ed il 6 ottobre I punti all'ordine del giorno
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.