Il sindaco Giovanna Bruno
Il sindaco Giovanna Bruno
Vita di città

Consiglio Comunale, un nuovo Piano di Riequilibrio per salvare la città dal fallimento

Questa mattina la votazione in Consiglio Comunale, poi la decisione finale. Per l'eventuale approvazione spetterà alla Corte dei conti

Uno snodo cruciale per il futuro della città di Andria passa dal Consiglio Comunale di questa mattina a Palazzo di Città. Il punto più importante all'ordine del giorno è la rimodulazione del Piano di Riequilibrio approvato nel 2018 dall'allora amministrazione Giorgino: come anticipato nei giorni scorsi la strada scelta è la presentazione di un nuovo Piano, unico tentativo per salvare la città da un fallimento che si sarebbe concretizzato se si fosse dichiarato il dissesto.

Ora la decisione finale per l'approvazione o meno del nuovo Piano spetterà alla Corte dei Conti: in caso di esito positivo, il ripianamento durerà 20 anni e precisamente dal 2018 al 2037. Come ha spiegato il Primo Cittadino in Consiglio Comunale, se il deficit delle casse comunali fosse stato più alla portata si sarebbe lavorato per ridurre i tempi di ripianamento, ma vista la situazione debitoria dell'Ente questa scelta avrebbe comportato un appesantimento fiscale ed economico che non avrebbe retto nel tempo.

«Oggi proviamo a salvare dal fallimento questa città. Alla fine, abbiamo scelto così. È stata la decisione che ci ha tormentato negli ultimi mesi, - ha detto il sindaco Giovanna Bruno - da quando ci siamo ritrovati a guidare un Comune con il personale dimezzato e con 73 milioni di euro di debiti accumulati negli ultimi 10 anni. Potevamo scegliere se dichiarare DISSESTO, quindi Andria fallita, e, pur rimanendo in carica, accettare un commissariamento di fatto; oppure provare a presentare un nuovo Piano di Riequilibrio per tentare di salvare questa città. Sarà che al solo leggere ANDRIA FALLITA ci veniva la pelle d'oca, ma abbiamo scelto la seconda strada, la più difficile per noi, ma quella forse più vantaggiosa per gli andriesi.

Non sarà facile perché lo scempio compiuto negli ultimi 10 anni è stato enorme. È importante che questo tutti i cittadini lo capiscano. Non è detto che il Piano venga accettato e se viene accettato ci vorranno 20 anni per ripianare il debito. Eppure, quella che percorreremo oggi, è l'ultima possibilità prima di dichiararci morti. Per parafrasare un celebre film, c'è chi ha scommesso sul fallimento di questa città, e ha quasi vinto. Noi oggi vogliamo scommettere sulla rinascita di questa città, e dobbiamo credere che vinceremo».
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Con il consiglio comunale del 28 agosto, interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" La maggioranza a Palazzo San Francesco fa quadrato e prende le distanze dalle affermazioni del presidente del consiglio comunale Giovanni Vurchio
14 Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Esternazioni manifestate durante la seduta consiliare del 28 agosto
Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Il commento all'indomani di un consiglio comunale che si è sciolto per mancanza del numero legale
Consiglio comunale, tutti i punti approvati prima dello scioglimento Consiglio comunale, tutti i punti approvati prima dello scioglimento Il resoconto dei lavori in aula ieri. La consigliera Leonetti in apertura ha letto una mozione pro Gaza
Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Forniti, tra l'altro, chiarimenti riguardo il rispetto dei termini fissati nella Convenzione e l’eventuale decadenza dell’assegnazione dell’area
Delibere urbanistiche: l'Intergruppo chiede il ritiro immediato per la seduta di domani Delibere urbanistiche: l'Intergruppo chiede il ritiro immediato per la seduta di domani «Documenti inaccessibili e motivazioni assenti rendono impossibile il dibattito»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.