
Vita di città
Consiglio Comunale ad Andria, in aula anche la variazioni al bilancio di previsione
Intanto oggi i consiglieri comunali in presenza sono stati sottoposti a tampone
Andria - lunedì 28 dicembre 2020
14.16
Per il Consiglio Comunale del 29 dicembre 2020, alle ore 12.00, c'è un ordine del giorno aggiuntivo con il seguente argomento:
- Variazioni al Bilancio di Previsione 2020-2022.
Si va ad aggiungere a tutti gli altri punti,
1) Interrogazione/Interpellanze
3) Ricognizione periodica delle partecipate;
4) Approvazione Bilancio Consolidato-Esercizio 2019.
Il presidente della massima assise Giovanni Vurchio: «È stata, anche, considerata la possibilità di svolgerlo con la modalità remota». Inoltre fa sapere Vurchio sarà avviata una discussione, che porti all'elaborazione di una proposta che riguardi la "Concessione utilizzo gratuito dell'aula consiliare per la discussione delle tesi di laurea per i laureandi residenti in Andria, in modalità telematica».
Intanto oggi i consiglieri comunali che saranno presenti in aula si sono sottoposti a tampone. Ad effettuare l'esame è stato il dottor Michele Cannone del Dipartimento di Prevenzione della Asl Bt.
- Variazioni al Bilancio di Previsione 2020-2022.
Si va ad aggiungere a tutti gli altri punti,
1) Interrogazione/Interpellanze
- Problematica Randagismo;
- Misure Anticovid;
- Delibera di Giunta n.3 del 13.11.2000;
- Libri di Testo scuola primaria;
- Discarica San Nicola la Guardia.
3) Ricognizione periodica delle partecipate;
4) Approvazione Bilancio Consolidato-Esercizio 2019.
Il presidente della massima assise Giovanni Vurchio: «È stata, anche, considerata la possibilità di svolgerlo con la modalità remota». Inoltre fa sapere Vurchio sarà avviata una discussione, che porti all'elaborazione di una proposta che riguardi la "Concessione utilizzo gratuito dell'aula consiliare per la discussione delle tesi di laurea per i laureandi residenti in Andria, in modalità telematica».
Intanto oggi i consiglieri comunali che saranno presenti in aula si sono sottoposti a tampone. Ad effettuare l'esame è stato il dottor Michele Cannone del Dipartimento di Prevenzione della Asl Bt.