minuto di raccoglimento in memoria di Alessandro D’Angelo
minuto di raccoglimento in memoria di Alessandro D’Angelo
Attualità

Consiglio Comunale di Andria, i lavori del 27 novembre

E’ iniziato con un minuto di raccoglimento in memoria di Alessandro D’Angelo

E' iniziato con un minuto di raccoglimento in memoria di Alessandro D'Angelo, il funzionario improvvisamente scomparso lo scorso 16 novembre, il consiglio comunale di ieri.
L'assemblea ha dedicato anche un minuto di silenzio a tutte le vittime di femminicidio di questo anno, i cui nomi sono stati letti in aula dalle consigliere Fortunato, Asselta, Leonetti e Maiorano. L'aula consiliare per l'occasione è stata "occupata" dalle lenzuola ricamate in rosso dalle volontarie di In & Young, dedicate al tema della violenza di genere, protagoniste nei giorni scorsi dell'iniziativa "Trame di Pace".
Il Consiglio Comunale, presieduto dal consigliere anziano Vincenzo Coratella, ha visto l'assenza della Sindaca Giovanna Bruno. Al suo posto il Vicesindaco Cesareo Troia.
L'assemblea, dopo un'ora dedicata alle interrogazioni ed alle interpellanze, ha discusso e approvato i seguenti punti all'ordine del giorno:
- variazione d'urgenza al bilancio di previsione finanziario 2024/2026 – Ratifica della deliberazione di Giunta Comunale n. 206 in data 11.11.2024 (Servizi Sociali e Suap);
- Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni Immobiliari 2024/2026. Aggiornamento del piano approvato con la precedente Delibera di Consiglio Comunale n. 125 del 28.12.2023;
- Variazione del Bilancio di Previsione Finanziario 2024-2026 ex art. 175, comma 2, D- Lgs. n. 267/2000;
- Programma Comunale per il Diritto allo studio (L.R. 31/2009). Annualità 2025;
- Servizio di refezione scolastica in concessione-contratto n. 104 di rep registrato al n. 1789 del 23.02.2021. Approvazione adeguamento PEF;
- Deliberazione di Consiglio Comunale n. 50 del 24.07.2024 avente ad oggetto "Riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio (punto n. 8)
La trattazione dei punti successivi è stata rinviata ad altra seduta.
Il Consiglio Comunale, inoltre, ha proceduto alla elezione del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti: designato il dott. Cosimo Cafagna che, insieme ai due Revisori indicati dalla Prefettura, dott. Ezio Filippo Castoldi e dott.ssa Elisabetta Cipolloni, costituiranno il nuovo Collegio dei revisori dei Conti. Il Precedente Collegio, infatti, ha esaurito il suo mandato.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • Alessandro D'Angelo
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.