Nuovo consiglio comunale
Nuovo consiglio comunale
Politica

Consiglio Comunale, è Laura Di Pilato il nuovo presidente

Giorgino: «Da parte mia massima disponibilità, Andria non vuole fermarsi qui»

Si è svolto nel pomeriggio di ieri, 27 luglio, il primo Consiglio Comunale della nuova legislatura andriese. L'assemblea, presieduta temporaneamente da Doriana Faraone (M5S), è stata inaugurata con l'appello generale degli addetti ai lavori, durante il quale è stata registrata l'assenza dell'ex candidato sindaco del PD, Sabino Fortunato, attualmente a Bruxelles per motivi di lavoro. Dopo un minuto di silenzio, in memoria delle sette vittime del grave incidente verificatosi nell'azienda pirotecnica di Modugno, il sindaco confermato, Nicola Giorgino, ha giurato il rispetto dei principi sanciti dalla Carta Costituzionale ed ha comunicato i nomi della giunta tecnica formata nel giugno scorso. In seguito, sono state aperte le operazioni di elezione del presidente del Consiglio Comunale.

L'esito delle prime tre urne è stato negativo, in quanto nessun consigliere è riuscito a raggiungere il quorum di 22 preferenze su 33. Alla quarta votazione risultava sufficiente la maggioranza assoluta di 17 voti, ed è stata eletta la consigliera Laura Di Pilato (FI), che ha ottenuto 19 voti su 33. «Sarò – ha dichiarato l'avvocato andriese – la rappresentante di tutti noi e voglio operare nel bene della nostra comunità cittadina».

A seguire sono stati eletti i componenti effettivi e supplenti della Commissione Elettorale Comunale. Per gli effettivi i consiglieri di maggioranza Stefania Alita e Antonio Sgaramella e per la minoranza Pietro Di Pilato; per i supplenti i consiglieri di maggioranza Gianluca Grumo e Luigi Del Giudice e per la minoranza Daniela Di Bari. Quindi la nomina dei componenti le commissioni consiliari permanenti: nella prima "delle Istituzioni" Francesco Lullo, Sabino Miccoli, Giuseppe Chieppa, Francesca Magliano, Michele Coratella, Salvatore Vitanostra e Giovanni Vurchio; nella seconda " della Struttura" Marcello Fisfola, Laura Di Pilato, Pietro Sgaramella, Michele Zinni, Vincenzo Coratella, Daniela Di Bari; nella terza della "Economia"Benedetto Miscioscia, Saverio Fucci, Beppe Raimondi, Stefania Alita, Donatello Loconte e Sabino Fortunato; per la quarta "dei Servizi" Gianluca Grumo, Giovanna Bruno (maggioranza), Michele Lopetuso, Luigi Del Giudice, Doriana Faraone, Sabina Leonetti e per la quinta "Ambiente e Protezione Civile" Nino Marmo, Paola Albo, Magda Merafina, Antonio Sgaramella, Pietro Di Pilato, Lorenzo Marchio Rossi e Giovanna Bruno (minoranza). Successivamente si è proceduto alla delibera di approvazione del nuovo Collegio dei Revisori dei Conti e delle Commissioni di lavoro.

«Oggi - ha sostenuto il sindaco Giorgino - voglio porgere sinceri auguri di buon lavoro a tutti noi. Per me la campagna elettorale è terminata il 31 maggio, ora spero che Michele Coratella e Sabino Fortunato possano essere dei valori aggiunti, non degli ostacoli, nell'amministrazione della città». L'avvocato Giorgino ha voluto anche elencare quelli che sono stati i risultati raggiunti nella scorsa legislatura. «Nel 2010 – ha ricordato il sindaco - la spesa annuale del Comune risultava di 70 milioni, mentre nell'ultimo consuntivo del 2014 è scesa a 60 milioni. La pressione fiscale sulle famiglie andriesi è medio-bassa, ci siamo fortemente impegnati nel sociale ed il 65% dei rifiuti cittadini viene differenziato. I sacrifici non sono mancati, sono stati cinque anni difficili, ma Andria vuole continuare a migliorarsi». Nel suo lungo discorso finale, Giorgino ha anche annunciato i prossimi obiettivi del nuovo governo comunale, tra i quali la regolamentazione dell'installazione di impianti di telefonia mobile, il potenziamento della sicurezza urbana, il monitoraggio dello smog elettromagnetico, la realizzazione della nuova stazione ferroviaria di Andria Sud, la risoluzione delle problematiche legate alla discarica cittadina e la raccolta a domicilio del vetro.

Dura la replica del Movimento 5 Stelle alle parole del primo cittadino. «Prendiamo atto - ha dichiarato Michele Coratella - del libro dei sogni di Nicola Giorgino, ma la politica non si fa con le favole. Noi saremo l'unica vera opposizione in questa assemblea e renderemo dura la vita a tutti coloro che continuano a raccontare fandonie ai cittadini onesti». E' seguito l'intervento del consigliere Giovanni Vurchio, esponente del centro-sinistra locale. «Tante imperfezioni - ha dichiarato Vurchio - nel discorso del sindaco, dobbiamo creare più occupazione e meno illusioni. Noi faremo sempre la nostra parte, come abbiamo dimostrato nei precedenti 5 anni».
primo consiglio comunale giorgino bis 1primo consiglio comunale giorgino bis 4primo consiglio comunale giorgino bis 5primo consiglio comunale giorgino bis 3primo consiglio comunale giorgino bis 2primo consiglio comunale giorgino bis 6primo consiglio comunale giorgino bis 8primo consiglio comunale giorgino bis 9
Carico il lettore video...
Altri video:
Nuovo consiglio comunale
Consiglio comunale di Andria2 minuti
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Nuovo PSI Andria: "Quando il governo diventa zavorra, l’ora della verità è scoccata" Nuovo PSI Andria: "Quando il governo diventa zavorra, l’ora della verità è scoccata" "la Sindaca Bruno restituisca la parola al popolo", l'appello del direttivo cittadino nPSI Andria 
Consiglio comunale: "A. A. A. Maggioranza allo sbando cerca capri espiatori per la sua incapacità" Consiglio comunale: "A. A. A. Maggioranza allo sbando cerca capri espiatori per la sua incapacità" Il resoconto di quello che accaduto ieri sera, durante il consiglio comunale
Mancata approvazione provvedimento su interventi di ristrutturazione edilizia: "I soliti noti colpiscono ancora" Mancata approvazione provvedimento su interventi di ristrutturazione edilizia: "I soliti noti colpiscono ancora" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno
Comune di Andria: si riduce il disavanzo a poco più di 23 mln di euro Comune di Andria: si riduce il disavanzo a poco più di 23 mln di euro Il consiglio comunale ha approvato il Rendiconto di gestione anno d'imposta 2024
Politica, Centro per l'autismo: "Tra ritardi inaccettabili e servizi carenti" Politica, Centro per l'autismo: "Tra ritardi inaccettabili e servizi carenti" L'Intergruppo consiliare chiede l'intervento urgente della Regione
Il 16 giugno nuovo Consiglio Comunale a Andria: l'ordine del giorno Il 16 giugno nuovo Consiglio Comunale a Andria: l'ordine del giorno Dehors, Gaza, Palestina e intitolazioni a Petrone e Ramelli nei punti di discussione
Presentazione del bilancio della società Andriamultiservice Presentazione del bilancio della società Andriamultiservice Per martedì 10 giugno 2025 alle ore 16:00 si svolgerà la Conferenza dei Capigruppo
Consiglio Comunale: nuova convocazione per giovedì 12 giugno Consiglio Comunale: nuova convocazione per giovedì 12 giugno Tra i punti all' ordine del giorno quello di sollecitare la Provincia alla messa in sicurezza della S.P. 13 Andria – Bisceglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.