consiglio comunale di Andria
consiglio comunale di Andria
Vita di città

Consiglio comunale, Bruno: “Regolamento Tari atto dovuto, ma da riformulare. No alle strumentalizzazioni”

La Sindaca all'indomani della seduta su assestamento di Bilancio e salvaguardia equilibri esercizio 2021

"Con il consiglio Comunale di ieri, 29 luglio – dichiara il Sindaco, avv. Giovanna Bruno - si è conclusa la delicatissima prima fase di questa nuova consigliatura. Nove intensi mesi tra difficoltà economiche, sanitarie e organizzative, che hanno messo a dura prova una serie di situazioni. Eppure, nonostante tutto e barcamenandoci tra diverse insidie, tantissimi sono i risultati raggiunti e gli obiettivi conseguiti, con la compattezza della maggioranza e, in alcune sparute occasioni, anche registrando lo spirito costruttivo della minoranza. Il regolamento Tari approdato in aula al solo fine di consentire l'accesso alla ripartizione del Fondo emergenza Covid di € 800.000, è rimasto invariato nel suo precedente impianto, ma sarà oggetto di complessiva valutazione politica appena le condizioni legate alla rimodulazione del Piano di Riequilibrio lo consentiranno. Saranno adottate – prosegue il Sindaco - misure a sostegno di chi rappresenta valore aggiunto nella comunità, di chi sopperisce a tantissime ataviche mancanze dell'Ente Comunale, a chi ha una indiscussa valenza sociale nell'attività quotidiana svolta. Quindi, lasciando la demagogia e la strumentalizzazione a chi, pur consapevole delle macerie in cui operiamo, fa finta di niente, siamo pronti al confronto su questo e su altri temi , puntando alla risoluzione di situazioni che si trascinano da anni, tra un rimpallo di responsabilità e l'altro. Operiamo da nove mesi, ma abbiamo prodotto atti e affrontato situazioni come se guidassimo questa Comunità da anni.

Non ci lasciamo toccare – sottolinea Bruno - da sterili polemiche e da tentativi, malriusciti, di spaccature. Restiamo fedeli all'impegno assunto con gli elettori e con la città e operiamo in squadra. Siamo impegnati costantemente nell'opera di risanamento economico, in cui tutti siamo coinvolti, a vario titolo. A tal proposito, ringrazio anche i Cittadini, che hanno ben compreso le difficoltà e che collaborano, desiderosi di vedere rinascere la loro città. Non dimentichiamo che la pandemia continua ad essere il nemico da sconfiggere, altrimenti non riusciremo realmente a ripartire. Abbiamo deliberato la salvaguardia degli equilibri del bilancio, completando tutti gli adempimenti imposti dalla legge nel rispetto dei termini. Siamo sereni – conclude il Sindaco - per il lavoro svolto e motivati a fare sempre di più e meglio, con l'ottimismo di fondo che deve accompagnarci".
  • giovanna bruno
  • Consiglio comunale
  • Bilancio Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Nuovo PSI Andria: "Quando il governo diventa zavorra, l’ora della verità è scoccata" Nuovo PSI Andria: "Quando il governo diventa zavorra, l’ora della verità è scoccata" "la Sindaca Bruno restituisca la parola al popolo", l'appello del direttivo cittadino nPSI Andria 
Consiglio comunale: "A. A. A. Maggioranza allo sbando cerca capri espiatori per la sua incapacità" Consiglio comunale: "A. A. A. Maggioranza allo sbando cerca capri espiatori per la sua incapacità" Il resoconto di quello che accaduto ieri sera, durante il consiglio comunale
Mancata approvazione provvedimento su interventi di ristrutturazione edilizia: "I soliti noti colpiscono ancora" Mancata approvazione provvedimento su interventi di ristrutturazione edilizia: "I soliti noti colpiscono ancora" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno
Bilancio consuntivo 2024: "Il disavanzo é di 23 milioni di euro" Bilancio consuntivo 2024: "Il disavanzo é di 23 milioni di euro" Ass. Vilella: "Questo risultato ci consentirà di ridurre la massa debitoria accumulatasi nel tempo
Bilancio consuntivo 2024: «Ridotto il disavanzo a 23 milioni di euro» Bilancio consuntivo 2024: «Ridotto il disavanzo a 23 milioni di euro» La nota del Partito Democratico - ABC - AndriaLab - Futura
Comune di Andria: si riduce il disavanzo a poco più di 23 mln di euro Comune di Andria: si riduce il disavanzo a poco più di 23 mln di euro Il consiglio comunale ha approvato il Rendiconto di gestione anno d'imposta 2024
Politica, Centro per l'autismo: "Tra ritardi inaccettabili e servizi carenti" Politica, Centro per l'autismo: "Tra ritardi inaccettabili e servizi carenti" L'Intergruppo consiliare chiede l'intervento urgente della Regione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.