caritas Andria
caritas Andria
Religioni

Con “I have a dream” si completa il programma della Caritas di Andria

Destinatari della proposta sono i minori dalla IV elementare alla III media

Il nuovo anno scolastico 2022 – 2023 riprende con una ormai consolidata buona prassi: la proposta da parte della Caritas diocesana di Andria del progetto "I have a dream: imparare crescendo". Destinatari della proposta sono i minori dalla IV elementare alla III media. L'idea di un potenziamento didattico che vada a colmare le lacune solo in alcune materie ha prodotto importanti risultati. "I have a dream: imparare crescendo" è anche uno spazio di socializzazione in cui i ragazzi sperimentano l'autonomia nell'organizzazione dello studio, sviluppando un metodo di studio personalizzato. I risultati maggiori si ottengono collaborando con la famiglia e la scuola. Il progetto rientra nelle azioni messe in atto dalla Caritas diocesana per contrastare il fenomeno della povertà educativa e dell'abbandono scolastico presente sul territorio locale. Infatti, la proposta è rivolta soprattutto alle famiglie che hanno difficoltà a sostenere la spesa economica necessaria per il sostegno scolastico.

La proposta di "I have a dream" completa il programma della Caritas di Andria che prevede altre azioni già svolte come (R)Estate Insieme (attività estive) – Facciamo insieme i compiti delle vacanze – Accompagnamento dei ragazzi nel passaggio dalla V elementare alla 1^ media e, ancora in corso "Ritorniamo a scuola" (borse di studio per meriti scolastici ai ragazzi iscritti al 1° superiore e per ragazzi iscritti alla scuola secondaria di primo grado per ISEE). Inoltre, è sempre disponibile il booksharing all'ingresso della sede dove è possibile prelevare testi di narrativa e altri sussidi per ragazzi e adulti.

Le attività si svolgeranno nel pomeriggio dal lunedì al venerdì e il sabato mattina in orari concordati dopo l'inizio della scuola. Ad affiancare i tutor ci saranno i giovani in Servizio Civile e i giovani volontari dell'Anno di Volontariato Sociale (AVS). Si richiede la quota una tantum per l'assicurazione. Il numero dei posti è limitato e le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento dei posti disponibili. Per le iscrizioni rivolgersi presso la sede della Caritas diocesana in via Enrico de Nicola, 15 - Andria: tutte le mattine dalle ore 10:00 alle 12:00 e il martedì dalle ore 17:30 alle ore 19:30. Recapito telefonico: 0883.884824; inviare una mail a: info@caritasandria.it. La scheda di iscrizione è scaricabile dal sito: www.caritasandria.it.
locandina
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • caritas diocesana
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.