caritas Andria
caritas Andria
Religioni

Con “I have a dream” si completa il programma della Caritas di Andria

Destinatari della proposta sono i minori dalla IV elementare alla III media

Il nuovo anno scolastico 2022 – 2023 riprende con una ormai consolidata buona prassi: la proposta da parte della Caritas diocesana di Andria del progetto "I have a dream: imparare crescendo". Destinatari della proposta sono i minori dalla IV elementare alla III media. L'idea di un potenziamento didattico che vada a colmare le lacune solo in alcune materie ha prodotto importanti risultati. "I have a dream: imparare crescendo" è anche uno spazio di socializzazione in cui i ragazzi sperimentano l'autonomia nell'organizzazione dello studio, sviluppando un metodo di studio personalizzato. I risultati maggiori si ottengono collaborando con la famiglia e la scuola. Il progetto rientra nelle azioni messe in atto dalla Caritas diocesana per contrastare il fenomeno della povertà educativa e dell'abbandono scolastico presente sul territorio locale. Infatti, la proposta è rivolta soprattutto alle famiglie che hanno difficoltà a sostenere la spesa economica necessaria per il sostegno scolastico.

La proposta di "I have a dream" completa il programma della Caritas di Andria che prevede altre azioni già svolte come (R)Estate Insieme (attività estive) – Facciamo insieme i compiti delle vacanze – Accompagnamento dei ragazzi nel passaggio dalla V elementare alla 1^ media e, ancora in corso "Ritorniamo a scuola" (borse di studio per meriti scolastici ai ragazzi iscritti al 1° superiore e per ragazzi iscritti alla scuola secondaria di primo grado per ISEE). Inoltre, è sempre disponibile il booksharing all'ingresso della sede dove è possibile prelevare testi di narrativa e altri sussidi per ragazzi e adulti.

Le attività si svolgeranno nel pomeriggio dal lunedì al venerdì e il sabato mattina in orari concordati dopo l'inizio della scuola. Ad affiancare i tutor ci saranno i giovani in Servizio Civile e i giovani volontari dell'Anno di Volontariato Sociale (AVS). Si richiede la quota una tantum per l'assicurazione. Il numero dei posti è limitato e le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento dei posti disponibili. Per le iscrizioni rivolgersi presso la sede della Caritas diocesana in via Enrico de Nicola, 15 - Andria: tutte le mattine dalle ore 10:00 alle 12:00 e il martedì dalle ore 17:30 alle ore 19:30. Recapito telefonico: 0883.884824; inviare una mail a: info@caritasandria.it. La scheda di iscrizione è scaricabile dal sito: www.caritasandria.it.
locandina
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • caritas diocesana
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Probabilmente alla causa del sinistro, un tamponamento
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.