Cosa stanno studiando alla Regione Puglia per non  perdere i soldi delle indennità
Cosa stanno studiando alla Regione Puglia per non  perdere i soldi delle indennità
Politica

Compagni di viaggio: «Non è Natale allo stesso modo per tutti»

Cosa stanno studiando alla Regione Puglia per non  perdere i soldi delle indennità

«Non è Natale allo stesso modo per tutti, basta guardare i titoli dei giornali che riportano quello che sta accadendo in Regione Puglia. Lì stanno studiando una modifica per non chiudere anticipatamente e quindi per non perdere i soldi delle indennità, se Emiliano si dovesse candidare alle europee e, ancora, stanno studiando come prendersi un trattamento di fine mandato. Le cifre sono riportati negli articoli in foto.

E per noi cittadini cosa stanno studiando?

Dedichiamo queste nostre brevi riflessioni:
A chi ci ha creduto, a chi ci ha messo la faccia, a chi ci ha rimesso del suo, ma purtroppo non è riuscito a cambiare nulla.

A chi ha combattuto tutto questo, in passato, e poi ha lasciato perdere "tanto non cambia mai nulla" ed a chi un tempo combatteva tutto questo, ma poi si è adeguato poiché, come dicono ad Andria, ha visto che "il mozzico è dolce".

A chi comunque continua a combattere ed a chi avrà il coraggio, nonostante tutto, in futuro, di schierarsi contro tutto questo.
A chi vive, o forse sopravvive, ai margini di questo "sistema" grazie alle "molliche" che riesce a raccogliere.

Infine, lo dedichiamo ai protagonisti di questo "sistema", a questi "studiosi" che cercano di prendere tutti questi soldi "grazie a" o "nonostante" o "alla faccia" di tutti quelli citati prima.

Non è Natale allo stesso modo per tutti, comunque Buon Natale a tutti».
Lo sottolineano, in una nota stampa i componenti dell'Associazione "Compagni di viaggio", Grazia Cannone, Gianni Civita, Michele D'Amore, Maria Falcetta e Riccardo Suriano.
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • compagni di viaggio
Altri contenuti a tema
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Ben 8,5 milioni di turisti che hanno scelto le masserie storiche, il mare, la campagna e i paesaggi mozzafiato pugliesi
Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio A giugno prima inversione di tendenza per l’export agroalimentare in Usa (-2,9%) con le tariffe aggiuntive al 10%
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.