Cosa stanno studiando alla Regione Puglia per non  perdere i soldi delle indennità
Cosa stanno studiando alla Regione Puglia per non  perdere i soldi delle indennità
Politica

Compagni di viaggio: «Non è Natale allo stesso modo per tutti»

Cosa stanno studiando alla Regione Puglia per non  perdere i soldi delle indennità

«Non è Natale allo stesso modo per tutti, basta guardare i titoli dei giornali che riportano quello che sta accadendo in Regione Puglia. Lì stanno studiando una modifica per non chiudere anticipatamente e quindi per non perdere i soldi delle indennità, se Emiliano si dovesse candidare alle europee e, ancora, stanno studiando come prendersi un trattamento di fine mandato. Le cifre sono riportati negli articoli in foto.

E per noi cittadini cosa stanno studiando?

Dedichiamo queste nostre brevi riflessioni:
A chi ci ha creduto, a chi ci ha messo la faccia, a chi ci ha rimesso del suo, ma purtroppo non è riuscito a cambiare nulla.

A chi ha combattuto tutto questo, in passato, e poi ha lasciato perdere "tanto non cambia mai nulla" ed a chi un tempo combatteva tutto questo, ma poi si è adeguato poiché, come dicono ad Andria, ha visto che "il mozzico è dolce".

A chi comunque continua a combattere ed a chi avrà il coraggio, nonostante tutto, in futuro, di schierarsi contro tutto questo.
A chi vive, o forse sopravvive, ai margini di questo "sistema" grazie alle "molliche" che riesce a raccogliere.

Infine, lo dedichiamo ai protagonisti di questo "sistema", a questi "studiosi" che cercano di prendere tutti questi soldi "grazie a" o "nonostante" o "alla faccia" di tutti quelli citati prima.

Non è Natale allo stesso modo per tutti, comunque Buon Natale a tutti».
Lo sottolineano, in una nota stampa i componenti dell'Associazione "Compagni di viaggio", Grazia Cannone, Gianni Civita, Michele D'Amore, Maria Falcetta e Riccardo Suriano.
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • compagni di viaggio
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.